- Prezzo scontato

Il grano Khorasan è una specie di grano molto antica, coltivata dagli egiziani più di 6 mila anni fa; tassonomicamente, si tratta della sottospecie Turanicum del grano Triticum Turgidum.
Parente stretto del farro e del grano duro, il grano Khorasan è molto adattabile a climi e ambienti diversificati e resiste bene al freddo, quindi la sua coltivazione non è difficoltosa.
Per quanto riguarda vitamine e minerali, questa farina è ricca di: vitamina E, selenio (oligominerale antiossidante), magnesio e zinco (proprietà energetiche e stimolanti del metabolismo).
MODALITÀ D'USO
Consigliabile per pane, pizze, focacce, dolci e altri prodotti da forno.
Energia (Kcal) | 335.2 Kcal |
Energia (Kj) | 1402.6 |
Grassi | 1.7 g |
Saturi | 0.84 g |
Carboidrati | 66.58 g |
Zuccheri | 4.2 g |
Fibre | 4.38 g |
Proteine | 13.4 g |
Sale | 0.002 g |
Il grano Khorasan è una specie di grano molto antica, coltivata dagli egiziani più di 6 mila anni fa; tassonomicamente, si tratta della sottospecie Turanicum del grano Triticum Turgidum.
Parente stretto del farro e del grano duro, il grano Khorasan è molto adattabile a climi e ambienti diversificati e resiste bene al freddo, quindi la sua coltivazione non è difficoltosa.
Per quanto riguarda vitamine e minerali, questa farina è ricca di: vitamina E, selenio (oligominerale antiossidante), magnesio e zinco (proprietà energetiche e stimolanti del metabolismo).
MODALITÀ D'USO
Consigliabile per pane, pizze, focacce, dolci e altri prodotti da forno.