

Il farro è un antenato dell'attuale frumento e si distinguono tre varietà principali: Spelta, Dicoccum e Monococcum, più altre sotto varietà meno comuni. Mentre il Dicoccum è un farro molto simile al grano duro, lo Spelta e il Monococcum assomigliano invece al grano tenero.
Modalità d'uso:
Si impiega per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, sia in purezza che in abbinamento ad altre farine con glutine (frumento, kamut...) e senza (riso, castagne, mais...).
Si consiglia la versione macinata a pietra (farina di farro setacciata) alle persone con particolari esigenze di purezza.
Energia (Kcal) | 339.8 Kcal |
Energia (Kj) | 1421.6 |
Grassi | 1.22 g |
Saturi | 0.24 g |
Carboidrati | 70.7 g |
Zuccheri | 2.2 g |
Fibre | 3.8 g |
Proteine | 11.5 g |
Sale | 0.05 g |
Il farro è un antenato dell'attuale frumento e si distinguono tre varietà principali: Spelta, Dicoccum e Monococcum, più altre sotto varietà meno comuni. Mentre il Dicoccum è un farro molto simile al grano duro, lo Spelta e il Monococcum assomigliano invece al grano tenero.
Modalità d'uso:
Si impiega per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, sia in purezza che in abbinamento ad altre farine con glutine (frumento, kamut...) e senza (riso, castagne, mais...).
Si consiglia la versione macinata a pietra (farina di farro setacciata) alle persone con particolari esigenze di purezza.