- Prezzo scontato

Il Carnaroli Classico, noto come il “Re dei Risi", è una varietà storica dalle eccellenti proprietà culinarie e annoverato tra i migliori risi da risotto. Le grandi dimensioni del chicco, la sua perla estesa e l’alta percentuale di amilosio assicurano un’ottima tenuta in cottura. Il chicco rimane al dente nel cuore e, rilasciando gradualmente l’amido superficiale durante la cottura, garantisce un ottimo equilibrio con i condimenti e una mantecatura finale perfetta. Ben si presta anche a gustosi timballi, contorni ed insalate.
Nella Cascina Oschiena, situata nel Comune di Crova, a pochi chilometri da Vercelli, il riso si coltiva sin dal XVI secolo quando vi si insediarono i Monaci Benedettini. Oggi l'impegno dell'azienda è volto, nel segno della tradizione, a mantenere integre e qualitativamente elevate le proprietà del cereale. A ciò si somma la volontà di perseguire un’agricoltura sostenibile aderendo alle misure agro-ambientali della Regione Piemonte e partecipando al progetto europeo Natura 2000-Life “Eco-Rice”. Il territorio dell’azienda agricola è infatti inserito nella rete ecologica Zona di Protezione Speciale “Risaie Vercellesi”. È mio obiettivo salvaguardare ambiente e paesaggio e ricreare habitat naturali per le specie animali e vegetali autoctone.
Riso della varietà Carnaroli.
Energia (Kcal) | 350 Kcal |
Energia (Kj) | 1485 |
Grassi | 0.6 g |
Saturi | 0.1 g |
Carboidrati | 78 g |
Zuccheri | 0.3 g |
Proteine | 7.4 g |
Sale | 0.01 g |
Il Carnaroli Classico, noto come il “Re dei Risi", è una varietà storica dalle eccellenti proprietà culinarie e annoverato tra i migliori risi da risotto. Le grandi dimensioni del chicco, la sua perla estesa e l’alta percentuale di amilosio assicurano un’ottima tenuta in cottura. Il chicco rimane al dente nel cuore e, rilasciando gradualmente l’amido superficiale durante la cottura, garantisce un ottimo equilibrio con i condimenti e una mantecatura finale perfetta. Ben si presta anche a gustosi timballi, contorni ed insalate.