- Prezzo scontato

Prima della vendemmia vera e propria, si scelgono e raccolgono con cura i grappoli più maturi e belli. Essi vengono posati in delle cassette e successivamente lasciati seccare all’aria durante l’inverno. L’uva, quindi, perde circa il 75% del suo peso. A febbraio si esegue la pressatura. Con 2.000 chilogrammi di uva si ottengono dunque circa 500 litri di nettare altamente concentrato. Il vino ottenuto matura per 18 mesi in una speciale botte di legno e si presenta di un colore giallo-oro acceso e intenso, con un eccezionale aroma di pino mugo e menta, con un gusto inconfondibile di caramello e miele. La perdurante vena finale, sostenuta da una complessa nota armonica acidula, lascia una sensazione indimenticabile.
Azienda vitivinicola , sita a Caldaro, in Alto Adige basata sul forte credo del proprietario, Werner Morandell nel rispetto per la natura. Il nome dell'azienda è legato alla storia dei bisnonni di Werner: Franz ed Elisabeth (Liesele) Morandell. Dopo la morte di Franz fu Liesele a crescere i ragazzi e a portare avanti il Maso che con il tempo iniziò ad essere chiamato ‘della Liesele’: per questo motivo oggi la tenuta porta il nome Lieselehof. I primi tentativi di produzione biologica risalgono al 1993, a partire dal 2002 è stata poi intensificata la ricerca in difesa dell'ambiente con la piantagione di vitigni Piwi e l'anno successivo sono stati presentati i primi vini senza trattamenti in vigna. Nel 2004 Werner ha poi creato il programma ‘Vini di montagna’, il vigneto più alto è sul Passo Mendola, a 1300 metri d’altitudine e, successivamente, ha aperto il ‘Museo delle Viti’ che, attualmente, raccoglie 350 diversi vitigni provenienti da tutto il mondo.
Prima della vendemmia vera e propria, si scelgono e raccolgono con cura i grappoli più maturi e belli. Essi vengono posati in delle cassette e successivamente lasciati seccare all’aria durante l’inverno. L’uva, quindi, perde circa il 75% del suo peso. A febbraio si esegue la pressatura. Con 2.000 chilogrammi di uva si ottengono dunque circa 500 litri di nettare altamente concentrato. Il vino ottenuto matura per 18 mesi in una speciale botte di legno e si presenta di un colore giallo-oro acceso e intenso, con un eccezionale aroma di pino mugo e menta, con un gusto inconfondibile di caramello e miele. La perdurante vena finale, sostenuta da una complessa nota armonica acidula, lascia una sensazione indimenticabile.