- Prezzo scontato

Vino di antica tradizione, è il risultato di un’accurata selezione in vigna delle migliori uve Sagrantino destinate all’appassimento. Di colore rosso rubino con sfumature violacee. Vino abboccato, è un trionfo di confetture di visciole, mirto, marasca e more di rovo. La splendida freschezza è ben bilanciata in bocca da dolcezza e acidità. Affina in botte di rovere per 24 mesi a cui seguono altrettanti in bottiglia. Predilige in abbinamento pasticceria secca, formaggi erborinati, tortini al cioccolato. Fuori pasto è un ottimo vino da meditazione.
Azienda Agricola Adanti è una delle cantine storiche dell’area Montefalco in Umbria, famosa per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Montefalco Rosso. Ricopre circa 40 ettari di terreno, di cui 30 a vigneto e 10 a oliveto, situati nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino, famose sin dall’antichità per l’alta qualità dell’olio e del vino. L’azienda nasce negli anni 60 del secolo scorso, dall’intuizione di Domenico Adanti, che decide di acquistare la villa di Arquata allo scopo di crearvi una cantina moderna puntando ad una produzione di vino di alta qualità. Inizia così la ristrutturazione del vecchio convento dei Frati Celestini, sorto sui resti del periodo romano e poi del tardo rinascimento, effettuando contemporaneamente il reimpianto dei vecchi vigneti e l’impianto di nuovi.
La cantina produce soprattutto vini rossi da vitigni autoctoni, come il Sagrantino di Montefalco Docg Secco e Passito, e poi il Montefalco Rosso Doc e l’Arquata Rosso dell’Umbria Igt, ma continua a produrre anche caratteristici vini bianchi quali il Grechetto dei Colli Martani e il Montefalco Bianco Doc. Le uve utilizzate, principalmente di varietà Sagrantino e Sangiovese, ma anche Cabernet, Barbera, Grechetto e Merlot, provengono esclusivamente dai vigneti di proprietà.
Le attuali proprietarie dell’azienda, le sorelle Daniela e Donatella Adanti, continuano ancora oggi a mirare ad una produzione selezionata di vini e olio extra vergine di oliva di qualità, rivolgendo costantemente la massima cura ad ogni prodotto, nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni.
Riferimento: VIUMADABI19
Marchio: Adanti
Prodotto da uve Grechetto 60% e Chardonnay 40% raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento sur lies di quattro mesi. E’ un vino di colore giallo paglierino luminoso. All’olfatto dapprima ricorda fiori di campo e lavanda, poi sentore di susina e mela. Vino sapido, minerale fresco e piacevolmente...
Riferimento: VIUMADAGR19
Marchio: Adanti
Prodotto da uve Grechetto in purezza raccolte a mano da due parcelle situate nel comune di Bevagna e Colcimino e lavorate in acciaio con un affinamento sur lies di quattro mesi. Di colore giallo paglierino carico, è un vino elegante all’olfatto, segnato da una delicata mineralità che individua note di pesca, mandorla e fieno. Sapido, di buona struttura,...
Riferimento: VIUMADARO17
Marchio: Adanti
Prodotto da uve sangiovese, sagrantino, barbera, merlot e cabernet raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime le caratteristiche del terroir della zona di Montefalco. E’ un mix di toni...
Riferimento: VIUMADAROR15
Marchio: Adanti
Frutto di un’accurata selezione delle migliori uve di Sangiovese con una piccola parte di uve Sagrantino e Merlot raccolte dalle diverse parcelle situate nel comune di Bevagna. Questo Montefalco Rosso viene affinato per 30 mesi in botti di rovere prima dell’imbottigliamento per poi restare ancora almeno un anno in bottiglia prima della messa in...
Riferimento: VIUMADASA12
Marchio: Adanti
Il protagonista indiscusso del panorama enologico umbro, prodotto da uve Sagrantino in purezza raccolte negli appezzamenti di Bevagna e Montefalco. Alla degustazione si presenta di colore rosso rubino cupo. Importante è l’impatto olfattivo che, a visciole more e prugne, fa seguire suggestive note di grafite, liquirizia, bacche di ginepro ed erbe...
Riferimento: VIUMADASAS08
Marchio: Adanti
Il protagonista indiscusso del panorama enologico umbro, prodotto da uve Sagrantino in purezza frutto di una selezione delle migliori uve provenienti dalla vecchia vigna in località Colcimino. “Il Domenico” è dedicato al fondatore dell’Azienda, Domenico Adanti e si presenta di colore rubino intenso con sfumature granate. Intensa la gamma aromatica:...
Riferimento: VIVEBRIREP18
Marchio: Brigaldara
Le uve destinate al Recioto sono provenienti da Pergola veronese di oltre 20 anni d’età. Il loro stato deve essere ottimo, visto il lunghissimo appassimento a cui vengono sottoposte. La fermentazione è inoltre condotta favorendo la popolazione autoctona di lieviti presenti in cantina. L’affinamento in legno segue la tradizione della zona classica e viene...
Riferimento: VIPIBARMOC20
Marchio: Cascina Fonda
Il vino dolce nato nel 2019 dalla selezione di uve moscato mature per riscoprire gusti e profumi di una volta. La sua struttura dolce, aromatica e vellutata esalta il piacere di gustare in piena serenità dessert, formaggi e salumi. Uno spumante di colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi dorati ed una spuma fine ed un perlage persistente. Al...
Riferimento: SIPICARMA
Marchio: Cascina Carlòt
Prodotto da uve Moscato in purezza raccolte a mano nell’appezzamento sito nel comune di Coazzolo. Lo spumante, realizzato con metodo Martinotti, si presenta di colore giallo paglierino brillante, con un profumo intenso ma delicato, che avvolge con le note fragranti tipiche del vitigno. Alla degustazione si presenta molto aromatico, dolce ed equilibrato....
Riferimento: VITNSALMOP19
Marchio: Salizzoni
Il Moscato Giallo è il vino bianco aromatico per eccellenza dell'Alta Vallagarina, coltivato nell'areale attorno alla collina di Castel Beseno. "Castel Beseno" è un'interpretazione enologica del Moscato Giallo, lasciato appassire in parte in vigna e in parte in fruttaio per un mese. Le uve di Moscato Giallo sono coltivate nella media collina dove si erge...
Vino di antica tradizione, è il risultato di un’accurata selezione in vigna delle migliori uve Sagrantino destinate all’appassimento. Di colore rosso rubino con sfumature violacee. Vino abboccato, è un trionfo di confetture di visciole, mirto, marasca e more di rovo. La splendida freschezza è ben bilanciata in bocca da dolcezza e acidità. Affina in botte di rovere per 24 mesi a cui seguono altrettanti in bottiglia. Predilige in abbinamento pasticceria secca, formaggi erborinati, tortini al cioccolato. Fuori pasto è un ottimo vino da meditazione.