- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Un vino passito prodotto da uve 50% Chardonnay e 50% Sauvignon raccolte a mano in piccole cassette. L’appassimento si ottiene mediante congelamento delle uve ad una gradazione di -35°C, al quale segue la pressatura. Fermentazione e affinamento vengono invece svolti in barrique sui propri leviti per 36 mesi. Una bottiglia da stappare in accompagnamento a formaggi di media e lunga stagionatura oppure insieme a pasticceria secca, crostate. [ DISPONIBILE ANNATA 2014 ]
Forte di una tradizione ed esperienza di oltre 5 secoli, l’azienda di proprietà di Simone Lupano è oggi una dinamica realtà produttiva di 120 ettari di cui 25 coltivati a vigneto.
Situate al di sotto dei saloni dell’ala nobile del Castello, le cantine storiche, con stili di costruzione diversi, mostrano due caratteristici infernot – gioielli architettonici scavati nel tufo per conservare le bottiglie di vino più pregiate – un’esposizione di bottiglie centenarie insieme ad una serie di strumenti del “mastro bottaio”. I vini nascono dal frutto di una grande passione e amore per il territorio e per i vigneti che grazie alla loro bellezza appartengono al patrimonio Unesco. Tutti i vini si distinguono per eleganza e tipicità del territorio monferrino, spiccano in particolare il Grignolino San Bastiano e il Metodo Classico Le Cave.
Un vino passito prodotto da uve 50% Chardonnay e 50% Sauvignon raccolte a mano in piccole cassette. L’appassimento si ottiene mediante congelamento delle uve ad una gradazione di -35°C, al quale segue la pressatura. Fermentazione e affinamento vengono invece svolti in barrique sui propri leviti per 36 mesi. Una bottiglia da stappare in accompagnamento a formaggi di media e lunga stagionatura oppure insieme a pasticceria secca, crostate. [ DISPONIBILE ANNATA 2014 ]