Da uve Muscat Petite Grain in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nel comune di Verrayes a 650/700 m slm. Un vino da meditazione che viene prodotto con appassimento naturale dei grappoli in cassette. Segue vinificazione in acciaio, con macerazioni pellicolari pre-fermentative a freddo per 36/48 ore e affinamento di 12 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia. Un vino di tonalità giallo dorato intenso con profumo avvolgente, aromatico, floreale e fruttato. Si percepiscono acacia, timo, salvia, pesca gialla, mandorla dolce, miele. E’ un nettare dolce, caldo e morbido, un vino di corpo dal gusto intenso e persistente da abbinare a dessert con crema chantilly o pasticceria secca. Per contrasto va benissimo insieme a formaggi erborinati e tome stagionate.
L’avventura enoica di La Vrille iniziò nel 2005 con la messa a dimora di viti nell’anfiteatro naturale che fa da contorno all’agriturismo e dove crescono spontaneamente diverse piante mediterranee, tra le quali il timo. Note calde e suadenti si avvertono in alcuni vini, soprattutto nel Chambave Muscat. La Vrille crede nel rispetto dell’ambiente e riserva grande cura al terreno che considera basilare per la buona salute delle piante. Il lavoro nel vigneto è svolto quasi esclusivamente a mano, con trattamenti ridotti al minimo, e la stessa attenzione è applicata ai processi di vinificazione. I risultati si sentono nelle espressioni organolettiche che esprimono profumi e sapori inconfondibili. Ettari vitati: 2,5
Dettaglio Prodotto
VIAOLAVCMF17
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
La Vrille Azienda Agrituristica e Vitivinicola
Prodotto in
Italia
Regione
Valle d'Aosta
Formato Bottiglia
375 ml
Annata
2017
Vitigni
Muscat Petit Grain 100%
Gradazione Alcolica
12.5%
Temperatura di Servizio
10/12 °C
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Un’autentica perla, lo Chaudelune è uno dei cosiddetti vin de glace o vini del ghiaccio dato che i grappoli di Prié Blanc vengono vendemmiati nei mesi invernali in notturna a temperature molto rigide che permettono una raccolta dell'acino gelato. La pressatura avviene alle prime luci dell'alba. I grappoli vengono poi pressati ancora ghiacciati, per...
Da uve Pinot nero in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nei comuni di Chambave e Verrayes tra 450 e 650 m slm. Un suadente rosso ottenuto dopo un affinamento in botti grandi di legno per 12/15 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi. Rosso rubino brillante con profumi intensi di piccoli frutti rossi, noce moscata e chiodi...
Da uve Pinot nero in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nei comuni di Chambave e Verrayes tra 450 e 650 m slm. Un suadente rosso ottenuto dopo un affinamento in botti grandi di legno per 12/15 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi. Rosso rubino brillante con profumi intensi di piccoli frutti rossi, noce moscata e chiodi...
Da uve Fumin in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nel comune di Verrayes a 700 m slm. Un autoctono valdostano che viene prodotto con un affinamento in legno grande per 12 mesi, poi in bottiglia per 24 mesi. Si presenta di colore rosso porpora tendente al rubino con riflessi violacei, estremamente fine nei profumi con note speziate e...
Da uve Cornalin in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nel comune di Verrayes a 650/700 m slm. Un autoctono valdostano che viene prodotto con un affinamento di 11 mesi in acciaio e 6 in bottiglia. Il Cornalin di casa La Vrille si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e con dei profumi ricchi, speziati, con note di...
Prodotto da uve Croatina, Barbera e Uva rara raccolte nella valle Solinga, a Canneto Pavese. Dopo una breve macerazione in vasche a temperatura controllata, la fermentazione viene bloccata a freddo per mantenere il residuo zuccherino desiderato. Il vino viene quindi travasato in autoclave per la rifermentazione, imbottigliato e lasciato riposare in...
Prodotto vinificando uve di grechetto botritizzate, il "Muffo" Grechetto Passito Bio IGT viene lasciato a riposare in carati di rovere francese per 12 mesi. È ampio, intenso e persistente, rivelandosi anche allo stesso tempo fine e gradevolmente etereo. Il colore è giallo dorato luminoso con riflessi ambrati. Buccia d’arancia candita e fiori secchi,...
Un vino passito prodotto da uve 50% Chardonnay e 50% Sauvignon raccolte a mano in piccole cassette. L’appassimento si ottiene mediante congelamento delle uve ad una gradazione di -35°C, al quale segue la pressatura. Fermentazione e affinamento vengono invece svolti in barrique sui propri leviti per 36 mesi. Una bottiglia da stappare in accompagnamento a...
Le uve destinate al Recioto sono provenienti da Pergola veronese di oltre 20 anni d’età. Il loro stato deve essere ottimo, visto il lunghissimo appassimento a cui vengono sottoposte. La fermentazione è inoltre condotta favorendo la popolazione autoctona di lieviti presenti in cantina. L’affinamento in legno segue la tradizione della zona classica e viene...
Da uve Muscat Petite Grain in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nel comune di Verrayes a 650/700 m slm. Un vino da meditazione che viene prodotto con appassimento naturale dei grappoli in cassette. Segue vinificazione in acciaio, con macerazioni pellicolari pre-fermentative a freddo per 36/48 ore e affinamento di 12 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia. Un vino di tonalità giallo dorato intenso con profumo avvolgente, aromatico, floreale e fruttato. Si percepiscono acacia, timo, salvia, pesca gialla, mandorla dolce, miele. E’ un nettare dolce, caldo e morbido, un vino di corpo dal gusto intenso e persistente da abbinare a dessert con crema chantilly o pasticceria secca. Per contrasto va benissimo insieme a formaggi erborinati e tome stagionate.