• Spedizioni e Resi

  • Enosearcher motore di ricerca vini

  • Partner

    Partner

  • Prezzo scontato
Estasi In Sinfonia Spumante Metodo Classico Brut  Millesimato 2017- Estasi
  • Estasi In Sinfonia Spumante Metodo Classico Brut  Millesimato 2017- Estasi

Estasi In Sinfonia Spumante Metodo Classico Brut Millesimato 2017- Estasi

SIPUESTBR17

In Sinfonia è la versione Brut dell’inconfondibile spumante metodo classico prodotto da uve  Moscato Reale appassite in pianta. Una sfida decisamente superata dall’azienda Estasi che ci riconferma suggestioni del Mar Adriatico, spiazza con i suoi contrasti tra sensazioni olfattive e gustative, e con le sue bollicine dorate accarezza il palato. In fase di sboccatura, la bottiglia viene colmata con qualche goccia del prezioso passito Moscato di Trani. Un tocco che incrementa le note di fico e dattero, per un sorso ancora più mediterraneo. Con i suoi 12 mesi sui lieviti “In Sinfonia” presenta al naso note agrumate e di frutta secca, fico e dattero, riconfermate in bocca da un sorso pieno e persistente. Da abbinare a crostacei, molluschi, carni bianche, formaggi stagionati, frutta e dolci

24,51 €
20,01 € Risparmia 4,50 €
Spedito in 24/72h
Quantità
Prodotto Disponibile

Descrizione

Azienda agricola attiva dal 1887 e da sempre concentrata alla valorizzazione del Moscato Reale di Trani, un pregiato vitigno autoctono dell'Anno Mille. Con l’ingresso in azienda di Franco di Filippo (nipote di Francesco) al principio degli anni 2000 l’azienda ha avuto un forte slancio, con un notevole cambiamento delle metodologie di lavoro e dell’approccio al mercato.. Recentemente, l'azienda ha iniziato una nuova sfida con la produzione di spumante metodo classico da Moscato Reale, un prodotto unico nel mondo vinicolo declinato sia in versione brut che pas dosè. Il Moscato di Trani è considerato il vino D.O.C. più nobile e antico di Puglia. Già negli anni intorno al Mille i Veneziani presero a far commercio di questo vino, sino a firmare un accordo in proposito con la “Dogana di Trane”. Il conte di Trani, Roberto d’Angiò (sec. XIV), se ne occupò tanto da porre un limite alle esportazioni del vino di qualità dai porti del Regno di Napoli, provocando così il malumore dei mercanti Veneziani. Nel ‘500 il celebre viaggiatore Fra’ Leandro Alberti, autore di una monumentale “Descrittione” dell’Italia ne aveva apprezzato la bontà definendolo “tanto eccellente ch’è cosa molto delicata da gustare”. Da allora il “Moscato di Trani” ha continuato a essere sempre più apprezzato, fino a giungere al 1974 allorchè con l’avvento della D.O.C. fu perfezionato e nobilitato.

Dettaglio Prodotto
SIPUESTBR17

Scheda Tecnica

Produttore
Estasi di Franco di Filippo
Prodotto in
Italia
Regione
Puglia
Formato Bottiglia
750 ml
Vitigni
Moscato Reale 100%
Gradazione Alcolica
12%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Abbinamenti
Crostacei
Abbinamenti
Formaggi Stagionati