- Prezzo scontato

Un metodo classico da uve Moscato Reale appassite in pianta…lo spumante che non ti aspetti. Un pas dosè di straordinario carattere che accarezza il palato con le sue bollicine dorate. Alla vista è brillante, giallo dorato intenso, con perlage fine, fitto e continuo. Con i suoi 12 mesi sui lieviti si presenta al naso intenso, elegante, aromatico, con netti sentori floreali, fruttati e vegetali di canditi di agrumi, confettura di pesca bianca, di zafferano ed erbe aromatiche. In bocca ti coinvolge con una bollicina secca e croccante, senza nessun indugio dolce come invece suggerisce il naso. Fresco, sapido, minerale, di equilibrata struttura e persistenza aromatica, con gradevole finale di mandorla. Si abbina perfettamente a crostacei, molluschi, primi di pesce, grigliate e zuppe di pesce
Azienda agricola attiva dal 1887 e da sempre concentrata alla valorizzazione del Moscato Reale di Trani, un pregiato vitigno autoctono dell'Anno Mille. Con l’ingresso in azienda di Franco di Filippo (nipote di Francesco) al principio degli anni 2000 l’azienda ha avuto un forte slancio, con un notevole cambiamento delle metodologie di lavoro e dell’approccio al mercato.. Recentemente, l'azienda ha iniziato una nuova sfida con la produzione di spumante metodo classico da Moscato Reale, un prodotto unico nel mondo vinicolo declinato sia in versione brut che pas dosè. Il Moscato di Trani è considerato il vino D.O.C. più nobile e antico di Puglia. Già negli anni intorno al Mille i Veneziani presero a far commercio di questo vino, sino a firmare un accordo in proposito con la “Dogana di Trane”. Il conte di Trani, Roberto d’Angiò (sec. XIV), se ne occupò tanto da porre un limite alle esportazioni del vino di qualità dai porti del Regno di Napoli, provocando così il malumore dei mercanti Veneziani. Nel ‘500 il celebre viaggiatore Fra’ Leandro Alberti, autore di una monumentale “Descrittione” dell’Italia ne aveva apprezzato la bontà definendolo “tanto eccellente ch’è cosa molto delicata da gustare”. Da allora il “Moscato di Trani” ha continuato a essere sempre più apprezzato, fino a giungere al 1974 allorchè con l’avvento della D.O.C. fu perfezionato e nobilitato.
Un metodo classico da uve Moscato Reale appassite in pianta…lo spumante che non ti aspetti. Un pas dosè di straordinario carattere che accarezza il palato con le sue bollicine dorate. Alla vista è brillante, giallo dorato intenso, con perlage fine, fitto e continuo. Con i suoi 12 mesi sui lieviti si presenta al naso intenso, elegante, aromatico, con netti sentori floreali, fruttati e vegetali di canditi di agrumi, confettura di pesca bianca, di zafferano ed erbe aromatiche. In bocca ti coinvolge con una bollicina secca e croccante, senza nessun indugio dolce come invece suggerisce il naso. Fresco, sapido, minerale, di equilibrata struttura e persistenza aromatica, con gradevole finale di mandorla. Si abbina perfettamente a crostacei, molluschi, primi di pesce, grigliate e zuppe di pesce