• Spedizioni e Resi

  • Enosearcher motore di ricerca vini

  • Prezzo scontato

Spumante Rosé Brut Metodo Classico - D'Araprì

SIPUARABRO

Brut Rosè  di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Questo affascinante rosè riposa sui lieviti almeno 24 mesi al riparo della luce, ad una temperatura di 13° C, nei sotterranei dell’antica Cantina. Di colore rosa salmone con sfumature di porpora ed oro, con spuma morbida ed abbondante e fine e persistente perlage. Al naso è intenso, fresco e dolce con fragranza di fiori e una fusione delicata di pane, tostatura e frutta matura. Abbinamento strepitoso con Caciocavallo Podolico di media stagionatura. Raffinato ed originale come aperitivo, ottimo da fine pasto con pasticceria secca, è lo spumante più morbido che la Casa propone.

18,44 €
15,68 € Risparmia 15%
Spedito in 24/72h
Quantità
Prodotto Disponibile

Pagamenti sicuri al 100%
Descrizione

Una amicizia che affonda le radici nella musica jazz, poi maturata e rinsaldata negli anni attraverso la passione comune per il vino ed i vitigni autoctoni del Tavoliere. Alla base di tutto, la convinzione di poter produrre anche al Sud spumanti di pregio, e l’intuizione – poi rivelatasi vincente – di poter valorizzare nelle “bollicine” il vitigno autoctono della Capitanata  “Bombino bianco” che nella spumantizzazione riesce ad esprimersi nella sua pienezza. Il resto è capacità imprenditoriale ed uno straordinario attaccamento ai valori d’origine del territorio. E’ così che tre amici, Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore hanno creato, nel 1979, l’apprezzata e rinomata produzione di spumanti “d’Araprì” (il marchio è dato dalle prime lettere dei tre cognomi letti in successione), unica realtà pugliese che produce esclusivamente spumanti con il metodo, tra le pochissime in tutto il meridione d’Italia. Infine i riconoscimenti del 2013 con l’Oscar come miglior Vino Spumante conferito da Bibenda-Associazione Italiana Sommelier , del 2015 con il Vino dell’Emozione della Guida Sparkle di Cucina&Vini e del 2016 con il TasteVine della Guida Vitae dell’AIS, in un certo senso coronano il lavoro di trentacinque anni e finalmente il territorio della Daunia si afferma per la prima volta nel panorama italiano come zona vocata per la spumantizzazione col Metodo Classico. A d’Araprì va riconosciuto il merito di essere stata la prima cantina a far nascere e guidare  l’affermazione degli spumanti autoctoni, soprattutto nel Sud Italia.

Dettaglio Prodotto
SIPUARABRO

Scheda Tecnica

Produttore
D'Araprì Soc. Agricola srl
Prodotto in
Italia
Regione
Puglia
Formato Bottiglia
750 ml
Vitigni
Montepulciano, Pinot Nero
Gradazione Alcolica
12.5%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Abbinamenti
Crostacei