- Prezzo scontato

Un interessante spumante prodotto da uva Lambrusco di Sorbara in purezza raccolta nel vigneto del “Cristo”. Sorbara è la zona più vocata per la produzione di questo vitigno essendo il lembo di terra più stretto tra i due fiumi Secchia e Panaro che solcano la provincia di Modena. Alla raccolta delle uve seguono pigiatura soffice delle uve, vinificazione in bianco del mosto fiore, e seconda fermentazione in bottiglia con metodo classico con sosta sui lieviti di 24 mesi. Il “Grosso” si presenta rosato con perlage fine e persistente. Al naso è intenso, con note di violetta che esalta aromi di buccia di limone, pesca noce e fragoline di bosco. Al palato è fresco, sapido, elegante con note di piccoli frutti a bacca rossa. Si sposa con pesce di fiume e di lago, con salumi e con cibi fritti.
“Quando finii gli studi, mio padre mi chiese cosa desideravo fare nella vita. La mia risposta fu che volevo mantenere viva la tradizione del lavoro che nonno Achille aveva iniziato nel 1926 e che lui e mia mamma gestivano oramai da 40 anni.
Nel 1998 con mia moglie Barbara ho iniziato a condurre direttamente la cantina scommettendo sulla produzione del primo Sorbara in purezza.
Da allora curo e vinifico 17 ettari di vigneto nella storica zona del Cristo di Sorbara, la più sottile estensione di terra compresa tra il Secchia e il Panaro, i due fiumi che abbracciano la provincia modenese."
Alberto Paltrinieri
Un interessante spumante prodotto da uva Lambrusco di Sorbara in purezza raccolta nel vigneto del “Cristo”. Sorbara è la zona più vocata per la produzione di questo vitigno essendo il lembo di terra più stretto tra i due fiumi Secchia e Panaro che solcano la provincia di Modena. Alla raccolta delle uve seguono pigiatura soffice delle uve, vinificazione in bianco del mosto fiore, e seconda fermentazione in bottiglia con metodo classico con sosta sui lieviti di 24 mesi. Il “Grosso” si presenta rosato con perlage fine e persistente. Al naso è intenso, con note di violetta che esalta aromi di buccia di limone, pesca noce e fragoline di bosco. Al palato è fresco, sapido, elegante con note di piccoli frutti a bacca rossa. Si sposa con pesce di fiume e di lago, con salumi e con cibi fritti.