Un vino spumante brut metodo Martinotti di Ribolla dall'eccezionale qualità che si presenta di tonalità giallo paglia leggermente scarico e riflessi verdolini, profumo elegante e floreale ma complesso. Al palato è intenso e corposo con una freschezza ben bilanciata ed aroma molto persistente ed elegante.
L 'azienda Simon Komjanc è situata sulle ridenti colline di San Floriano del Collio in località Valerisce, nella zona D.O.C. Collio rinomata per la produzione di ottimi vini. L'azienda ha una superficie di 20 Ha dei quali 11 Ha a vigneto. Vinifica mediamente 600 hl di vino che commercializza prevalentemente in Italia. Le uve provengono esclusivamente da vigneti di proprietà e la loro vinificazione avviene secondo le tecnologie moderne, ma rispettando il sistema tradizionale che veniva usato da sempre sul Collio. A maggior garanzia e a tutela della qualità, il prodotto viene imbottigliato e commercializzato dall' azienda produttrice.
Dettaglio Prodotto
SIFRKOMRG
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Komjanc Simon
Prodotto in
Italia
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Formato Bottiglia
750 ml
Vitigni
Ribolla Gialla 100%
Gradazione Alcolica
12%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Il “Fripon” è un vino spumante metodo Martinotti prodotto esclusivamente da uve Prié Blanc, biotipo Blanc de Morgex raccolte tra i 900 e i 1200 metri sul livello del mare. Uno spumante fresco e delicato con piacevoli note di pera e frutti di montagna adatto ad accompagnare un aperitivo o piatti delicati a base di verdure o pesce.
Nasce dall’unione dell’autoctona Nosiola con la Peverella, storico vitigno ormai quasi scomparso ma presente nel nostro territorio fin dalla fine dell’800. Le uve provenienti dal vigneto di località “Sottovi” nei comuni di Vezzano e Padergnone. Il vigneto è coltivato in agricoltura biologica certificata. Essendo il vigneto posto in una zona collinare...
Prodotto da uve Prosecco, con presenza di piccole quantità di Verdiso e Perera, raccolte nell’area della denomicazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG tra la fine di settembre e la metà di Ottobre. Di colore giallo paglierino scarico tendente al verdolino con un minuto ed incessante perlage al naso è intenso e persistente, con sentori fruttati...
Metodo classico millesimato che rappresenta il top di gamma della produzione vinicola di Roberto Garbarino. Elegante spumante dell'Alta Langa, viene vinificato da una selezione di uve Chardonnay (60%) e Pinot Nero (40%) provenienti da vigne di cinquant’anni situate ad un'altitudine di 480 m s.l.m. Un vino spumante di gran classe che affina sui lieviti dai...
Spumante rosato di colore rosa deciso, ha perlage intenso e persistente. L’aroma è pieno e delicato, ricco di sensazioni fruttate. Inizialmente si avvertono sentori di pesca bianca e albicocca, a seguire melone, litchis e pompelmo rosa, nel finale spicca l’ananas maturo. Arricchito da sensazioni floreali di rosa e ciclamino. Al palato è fine e sottile,...
Spumante metodo Martinotti di uve Montepulciano vendemmiate a mano su tutti i 12 ettari di vigneto rosso, dopo la metà di agosto o la prima di settembre. La natura associata ad un buon lavoro in vigna, hanno permesso di ottenere delle uve ricche di zuccheri e buona aromaticità, dove l’arte del vinificatore fa la differenza sulla qualità dei vini.
Colore...
Prodotto da uve Prosecco, con presenza di piccole quantità di Verdiso e Perera, raccolte nell’area della denomicazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG tra la fine di settembre e la metà di Ottobre. Di colore giallo paglierino scarico tendente al verdolino con un minuto ed incessante perlage al naso è intenso e persistente, con sentori fruttati...
Un vino spumante brut metodo Martinotti di Ribolla dall'eccezionale qualità che si presenta di tonalità giallo paglia leggermente scarico e riflessi verdolini, profumo elegante e floreale ma complesso. Al palato è intenso e corposo con una freschezza ben bilanciata ed aroma molto persistente ed elegante.