- Prezzo scontato

È inserito nel progetto “Bollicine da Uve Italiane” e viene prodotto con uve di raboso vinificate in purezza. Il Vino Spumante Rosato Brut Metodo Classico “Redentor”, della cantina Tessère, dimostra di avere una bella versatilità e, pur essendo ideale per accompagnare l’aperitivo, può comunque essere sempre abbinato a tutto pasto.
È nel 1979 che Ilario Bincoletto decide di dar vita alla Società Agricola Tessère, oggi gestita dalla figlia Emanuela con lo stesso impegno e con la stessa passione che il padre la ha sempre insegnato. Tra i filari di Noventa di Piave, situati in territorio veneziano, esperienza e competenza portano a raccogliere uve preziose e qualitativamente eccelse, che in cantina si trasformano in bottiglie altrettanto prestigiose. Etichette originali, vini puntuali e gradevoli, prodotti nel pieno rispetto della natura. Ogni espressione della cantina Tessère rappresenta un profondo legame con le terre di Venezia e con il fiume Piave. Dei 15 ettari vitati, il raboso è il principale ambasciatore e viene declinato in tutte le tipologie possibili: rosso, rosato, spumante e passito; ma non mancano nemmeno gli internazionali merlot, cabernet sauvignon e pinot bianco, ai quali recentemente si sono aggiunti i più nostrani verduzzo e refosco. Insomma, una gamma varia e fedele al terroir di appartenenza, ma soprattutto di qualità e tutta da scoprire.
È inserito nel progetto “Bollicine da Uve Italiane” e viene prodotto con uve di raboso vinificate in purezza. Il Vino Spumante Rosato Brut Metodo Classico “Redentor”, della cantina Tessère, dimostra di avere una bella versatilità e, pur essendo ideale per accompagnare l’aperitivo, può comunque essere sempre abbinato a tutto pasto.