- Prezzo scontato

Prodotto da uve Prosecco, con presenza di piccole quantità di Verdiso e Perera, raccolte nell’area della denomicazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG tra la fine di settembre e la metà di Ottobre. Di colore giallo paglierino scarico tendente al verdolino con un minuto ed incessante perlage al naso è intenso e persistente, con sentori fruttati che ricordano la mela golden matura e i fiori d'acacia. In bocca è fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza ed equilibrio, con buona persistenza ed un finale fruttato. Ottimo come aperitivo, può accompagnare anche pasti leggeri.
L’azienda Vallis Mareni si trova nel comune di Miane, in provincia di Treviso ed i suo vini sono decisamente rappresentativi del territorio veneto e della sua cultura enologica. Vallis Mareni nasce dalla grande passione di un gruppo di amici nati e cresciuti in Veneto e concentra la sua attenzione sulla produzione del vino più rappresentativo della provincia di Treviso: il Prosecco. Ad ogni modo l'azienda non si dedica solo alla produzione della bollicina più famosa d’Italia; tra i vini in catalogo, infatti, vi è anche il Marzemino Passito ""Burladore"".
Riferimento: SIVEQUEPRE21
Marchio: L'Antica Quercia
Prodotto da uva Glera in purezza allevata a doppio capovolto sul pendio a ponente della Quercia, una zona dal clima temperato fresco, prealpino. La vendemmia è svolta manualmente in cassetta con conseguente pressatura diretta delle uve intere, frazionamento dei mosti e fermentazione fresca. Affinamento sui lieviti in inverno e presa di spuma nella...
Riferimento: SIVEQUEPRB21
Marchio: L'Antica Quercia
Prodotto da uve Glera in purezza allevata a doppio capovolto sul pianoro a levante della Quercia, una zona del clima temperato fresco, prealpino. La vendemmia è svolta manualmente in cassetta, con conseguente pressatura diretta delle uve intere, frazionamento dei mosti e fermentazione fresca. Affinamento sui lieviti in inverno e presa di spuma nella...
Prodotto da uve Prosecco, con presenza di piccole quantità di Verdiso e Perera, raccolte nell’area della denomicazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG tra la fine di settembre e la metà di Ottobre. Di colore giallo paglierino scarico tendente al verdolino con un minuto ed incessante perlage al naso è intenso e persistente, con sentori fruttati che ricordano la mela golden matura e i fiori d'acacia. In bocca è fresco, piacevolmente snello e leggero di alcool, di grande morbidezza ed equilibrio, con buona persistenza ed un finale fruttato. Ottimo come aperitivo, può accompagnare anche pasti leggeri.