“Sotto la guida e con la consulenza degli esperti del settore, nell’atmosfera di un ambiente esclusivo, si svolgono interessanti degustazioni durante le quali ci si scambiano pareri e giudizi e si scoprono preferenze per particolari vini od orientamenti, ma si sviluppa anche un particolare rapporto con i vini stessi e con i maestri cantinieri, dal quale spesso nasce un legame di amicizia che può durare anche per una vita intera.”
Un gruppo di sei piccole realtà del Trentino, Erbhof Unterganzner, Griesbauerhof, Tenuta Kranzel, Laimburg, Loacker e Thurnhof, che hanno scelto come loro simbolo il “Tatzelwurm” , il simpatico draghetto, come marchio e promessa di qualità. Il drago è una figura che deriva dal ricco mondo delle leggende altoatesine e incorpora valori ben precisi, quali ad esempio la capacità di trasformazione, l’autonomia e la volontà di affermazione. Questo simbolo è divenuto quindi il marchio dell’associazione, al tempo stesso promessa di qualità e conferma dell’impegno assunto.