La volontà di un Trentodoc rosè è nata dalla consapevolezza della grande potenzialità che il vigneto Spiazol è in grado di esprimere; un vigneto di Pinot Nero posto a circa 480 m. di altitudine in grado di mantenere le sue doti di acidità ma anche di sviluppare un tannino deciso; La sfida di questo Trendoc Rosè, che riposa almeno 42 mesi sui lieviti, è di poter abbinare pietanze diverse come antipasti di salumi, zuppe di pesce, formaggi stagionati, ma è uno spumante sicuramente interessante come un semplice aperitivo tra amici
Nel 1975 Roberto e Andrea Zeni, danno un grande slancio al'azienda di famiglia dando vita a due differenti società dedicate rispettivamente alla produzione di vini di assoluta qualità e di grappa. L'obiettivo è alto e ambizioso poiché il desiderio è quello di partire dai propri vigneti e svolgere sia vinificazione che distillazione all'interno della propria cantina. Nel 1988 l'azienda si ingrandisce con l'importante acquisto di Maso Nero, un maso a 12 ettari vitati collocato ad un'altitudine di 400 m.s.l.m, sulla collina di Sorni. L'azienda raggiunge cosi i 20 ettari si superficie vitata e continua incessante la produzione di vini e spumanti di estrema qualità soprattutto da uve Chardonnay, Nosiola, Pinot bianco e nero.
Dettaglio Prodotto
SITNZENBROM17
155 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Cantina F.lli Zeni srl
Prodotto in
Italia
Regione
Trentino-Alto Adige
Formato Bottiglia
750 ml
Annata
2017
Gradazione Alcolica
12%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
L'Alta Langa Rosè Contessa Rosa di Fontanafredda nasce in vigneti situati nella Langa albese e astigiana, nel cuore del Piemonte. È ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano all’inizio di settembre. La spumantizzazione avviene secondo metodo Classico, a cui segue un periodo di affinamento sui propri lieviti. Il...
Da uve Chardonnay in purezza raccolte nella seconda metà di Settembre a mano in cassette. Le uve vengono pigiate e svolgono circa dieci giorni di macerazione; in seguito vengono svinate e la fermentazione termina in barriques. La Maturazione viene svolta invece per12 mesi in barrique sulle fecce fini. In questa fase si ha anche lo svolgimento spontaneo...
Un metodo classico di estrema eleganza e qualità prodotto da uve Chardonnay (50%) e Pinot Nero (50%) allevate tra i 520 ed i 720 m/slm. Il Tananai affina sui lieviti per un minimo di 38 mesi ottenendo una struttura importante, piena intensa e persistente, pur conservando l’inconfondibile e bellissima acidità data dalle uve provenienti da terreni montani....
Un Champagne Blanc de Blancs Millesimato Grand Cru che non rinuncia a mostrare tutto il suo carattere, svelandosi ricco e complesso, tanto al naso quanto al palato. Offre un bello specchio di bevibilità, promettendo di regalare importanti ed evolute sensazioni gusto-olfattive se si avrà la pazienza di attenderlo per qualche altro anno ancora. Giallo...
Il “Tananai” dosaggio zero è realizzato con un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero che riflette perfettamente le caratteristiche del terroir trentino. Le vigne si trovano nella zona di Ala, a un’altitudine di oltre 600 m.s.l.m, un'area con clima fresco caratterizzato da forti escursioni termiche. Un Pas Dosé raffinato ed elegante, deciso e austero....
Metodo classico millesimato tra i top di gamma della produzione vinicola dell'azienda di Roberto Garbarino. Elegante spumante dell'Alta Langa, viene vinificato da una selezione accurata di uve Pinot Nero provenienti da vigne di cinquant’anni situate ad un'altitudine di 480 m s.l.m. Un vino spumante di gran classe che affina sui lieviti dai 30 ai 40 mesi...
La volontà di un Trentodoc rosè è nata dalla consapevolezza della grande potenzialità che il vigneto Spiazol è in grado di esprimere; un vigneto di Pinot Nero posto a circa 480 m. di altitudine in grado di mantenere le sue doti di acidità ma anche di sviluppare un tannino deciso; La sfida di questo Trendoc Rosè, che riposa almeno 42 mesi sui lieviti, è di poter abbinare pietanze diverse come antipasti di salumi, zuppe di pesce, formaggi stagionati, ma è uno spumante sicuramente interessante come un semplice aperitivo tra amici