- Prezzo scontato

Il Trento Dosaggio Zero DOC "Lagorai" dell'azienda Romanese è uno spumante di grande eleganza, perfetto rappresentante del suo straordinario territorio. Nasce da uve Chardonnay raccolte alle pendici della catena del Lagorai, è affinato per oltre 500 giorni sui fondali del Lago di Levico, ad una profondità di 20 metri. Questo permette allo spumante di affinare sui lieviti a temperatura sempre costante.
Un vino che conquista già al primo impatto e che si presenta al naso con sentori di frutti a polpa bianca, note di ananas ed erbe aromatiche. Ideale da sorseggiare durante l'aperitivo, è ottimo anche a tutto pasto. L’etichetta è opera dell’artista Bruno Lucchi
Fondata nel 2009, a Levico Terme, comune della Valsugana in provincia di Trento, da Giorgio e Andrea Romanese questa bellissima azienda si colloca in una zona dove la vite si allevava già in epoca romana. Dopo l'annessione del Trentino all'Italia la produzione ebbe un declino ma fortunatamente oggi, la viticoltura della valle sta nascendo a nuova vita e si sta riscoprendo la forte vocazione di un tempo. I vigneti dell'azienda sono situati a 600 metri di altitudine, ai piedi della catena del Lagorai, dove da viti allevate con il tradizionale sistema della pergola trentina si producono vini estremamente caratteristici e legati al territorio comeil Müller Thurgau DOC "Laetitia" e il Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut "Lagorai". Quest'ultimo, poi, è davvero peculiare in quanto affina nel Lago di Levico. Dal 2013 infatti, l'azienda ha deciso di sfruttare la temperatura costante delle acque del fondale del lago per far affinare sui lieviti il proprio spumante ottenendo un eccellente risultato.
Il Trento Dosaggio Zero DOC "Lagorai" dell'azienda Romanese è uno spumante di grande eleganza, perfetto rappresentante del suo straordinario territorio. Nasce da uve Chardonnay raccolte alle pendici della catena del Lagorai, è affinato per oltre 500 giorni sui fondali del Lago di Levico, ad una profondità di 20 metri. Questo permette allo spumante di affinare sui lieviti a temperatura sempre costante.
Un vino che conquista già al primo impatto e che si presenta al naso con sentori di frutti a polpa bianca, note di ananas ed erbe aromatiche. Ideale da sorseggiare durante l'aperitivo, è ottimo anche a tutto pasto. L’etichetta è opera dell’artista Bruno Lucchi