- Prezzo scontato

Il Trento Dosaggio Zero DOC "Lagorai" dell'azienda Romanese è uno spumante di grande eleganza, perfetto rappresentante del suo straordinario territorio. Nasce da uve Chardonnay raccolte alle pendici della catena del Lagorai, è affinato per oltre 500 giorni sui fondali del Lago di Levico, ad una profondità di 20 metri. Questo permette allo spumante di affinare sui lieviti a temperatura sempre costante.
Un vino che conquista già al primo impatto e che si presenta al naso con sentori di frutti a polpa bianca, note di ananas ed erbe aromatiche. Ideale da sorseggiare durante l'aperitivo, è ottimo anche a tutto pasto. L’etichetta è opera dell’artista Bruno Lucchi
Fondata nel 2009, a Levico Terme, comune della Valsugana in provincia di Trento, da Giorgio e Andrea Romanese questa bellissima azienda si colloca in una zona dove la vite si allevava già in epoca romana. Dopo l'annessione del Trentino all'Italia la produzione ebbe un declino ma fortunatamente oggi, la viticoltura della valle sta nascendo a nuova vita e si sta riscoprendo la forte vocazione di un tempo. I vigneti dell'azienda sono situati a 600 metri di altitudine, ai piedi della catena del Lagorai, dove da viti allevate con il tradizionale sistema della pergola trentina si producono vini estremamente caratteristici e legati al territorio comeil Müller Thurgau DOC "Laetitia" e il Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut "Lagorai". Quest'ultimo, poi, è davvero peculiare in quanto affina nel Lago di Levico. Dal 2013 infatti, l'azienda ha deciso di sfruttare la temperatura costante delle acque del fondale del lago per far affinare sui lieviti il proprio spumante ottenendo un eccellente risultato.
Riferimento: SITNPOSBR17
Marchio: Borgo dei Posséri
Un metodo classico di estrema eleganza e qualità prodotto da uve Chardonnay (50%) e Pinot Nero (50%) allevate tra i 520 ed i 720 m/slm. Il Tananai affina sui lieviti per un minimo di 38 mesi ottenendo una struttura importante, piena intensa e persistente, pur conservando l’inconfondibile e bellissima acidità data dalle uve provenienti da terreni montani....
Riferimento: SITNCASBR
Marchio: Monfort
Questo Spumante Classico, prodotto nel rispetto del disciplinare “Trento Doc Metodo Classico”, è ottenuto con la rifermentazione in bottiglia. È prodotto con uve Chardonnay provenienti dalle colline di Trento e Pergine Valsugana, situate ad altitudini comprese tra i 400 e i 600 metri. Il Monfort Brut Trento Doc è da considerarsi uno spumante da tutto...
Riferimento: SITNCHIBR
Marchio: Mas dei Chini
Spumante Metodo Classico Blanc de Blancs ottenuto da uve Chardonnay raccolte sulla tradizionale pergola trentina al confine tra le Province di Trento e Bolzano, in località Nassi di Cadino a 300 m.s.l.m. Colore paglierino chiaro con rilessi verdolini. Perlage fino e persistente e profumo intenso di pesca, mela Golden e note di pane leggermente tostato. Al...
Riferimento: SITNROMBR16
Marchio: Romanese
Il Trento DOC Metodo Classico Brut della cantina Romanese nasce nel cuore del Trentino orientale, ad una altitudine di 600 metri, e viene affinato per 30 mesi nelle sale del forte "Colle delle Benne", un imponente costruzione austro-ungarica della prima guerra mondiale. E' uno spumante fresco e suadente, con note fragranti di vaniglia e menta....
Riferimento: SITNZENBR17
Marchio: Zeni
Un metodo classico importante per la struttura ottenuta con una permanenza di ben quattro anni sui lieviti che concedono opulenza, struttura e rotondità allo spumante con un piacevole sentore di vaniglia. Il Maso Nero è uno spumante ottenuto da uve Chardonnay in purezza vendemmiate agli inizi di settembre per mantenere integra l’acidità naturale e la sua...
Riferimento: SIPIUVIBRE15
Marchio: Castello di Uviglie
Vino spumante metodo classico prodotto da questa storica cantina del Monferrato da uve Pinot nero 65% e Chardonnay 35% provenienti dall’omonimo appezzamento. Il processo di rifermentazione in bottiglia viene svolto molto lentamente alla temperatura di 12°C costanti nelle cave di tufo del Castello d’Uviglie originarie del XI secolo. La permanenza sui...
Riferimento: VIPIGILMA21
Marchio: Cascina Gilli
La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC è un vino di grandissimo carattere, dissetante ed appagante. Ottenuto da uno dei più interessanti vitigni aromatici d'Italia, la Malvasia di Schierano, è caratterizzato da un particolarissimo connubio tra freschezza e densità di profumi. Rosso rubino con riflessi porpora, ha una spuma vivace e colorata. Al naso si...
Riferimento: SILOCATPNS
Marchio: Calatroni
Era il 1964 quando Luigi Calatroni decise di iniziare il suo percorso da viticoltore, ed è proprio da una vigna di pinot nero che prende avvio la sua storia. Il Pinot 64 nasce da sole uve pinot nero raccolte ad altitudini diverse (dai 250 ai 390 metri s.l.m.) e coltivate su terreni calcarei. Dopo la messa in bottiglia e la rifermentazione, il vino riposa...
Il Trento Dosaggio Zero DOC "Lagorai" dell'azienda Romanese è uno spumante di grande eleganza, perfetto rappresentante del suo straordinario territorio. Nasce da uve Chardonnay raccolte alle pendici della catena del Lagorai, è affinato per oltre 500 giorni sui fondali del Lago di Levico, ad una profondità di 20 metri. Questo permette allo spumante di affinare sui lieviti a temperatura sempre costante.
Un vino che conquista già al primo impatto e che si presenta al naso con sentori di frutti a polpa bianca, note di ananas ed erbe aromatiche. Ideale da sorseggiare durante l'aperitivo, è ottimo anche a tutto pasto. L’etichetta è opera dell’artista Bruno Lucchi