- Prezzo scontato

Alfio Nicolodi propone uno Spumante Metodo Classico Brut con almeno 62 mesi di affinamento sui lieviti, da uve Lagarino bianco in purezza, caratterizzato dalla vivace acidità e dall'ottima sapidità sul finale che ne rendono la beva estremamente piacevole e verticale. Il “Cimbrus Cembrani d'Autore”, nasce nel 1984 e appartiene al consorzio Cembrani D.O.C, volto a favorire lo sviluppo, la storia e le tradizioni della Val di Cembra e fa capo a 3 progetti del gruppo Proposta Vini: Vini dell'Angelo, dedicato al recupero dei vitigni trentini prima della filossera, Bollicine da Uve Italiane e Vini Franchi. Ottimo come aperitivo ma anche con crostacei, crudi e frutti di mare.
La piccola azienda di Alfio Nicolodi è una realtà storica della Val di Cembra, fondata dal nonno oltre un secolo fa, e dal 1985 nelle sapienti mani di Alfio che segue attentamente tutti i processi produttivi dalla vigna alla cantina. E' da segnalare l'incessante impegno del sig. Nicolodi nella salvaguardia e nella valorizzazione del territorio della Val di Cembra e delle varietà autoctone come il Lagarino bianco, il Lagrein, la nosiola affiancati ad alcuni grandi internazionali come Gewurztraminer e riesling.
In vigna si lavora secondo il principio di sostenibilità assoluta mentre in cantina si predilige il lavoro in acciaio e cemento. I frutti di questo lavoro sono vini freschi, ricchi ed estremamente eleganti in grado di raccontare perfettamente lo straordinario territorio da cui nascono.
Alfio Nicolodi propone uno Spumante Metodo Classico Brut con almeno 62 mesi di affinamento sui lieviti, da uve Lagarino bianco in purezza, caratterizzato dalla vivace acidità e dall'ottima sapidità sul finale che ne rendono la beva estremamente piacevole e verticale. Il “Cimbrus Cembrani d'Autore”, nasce nel 1984 e appartiene al consorzio Cembrani D.O.C, volto a favorire lo sviluppo, la storia e le tradizioni della Val di Cembra e fa capo a 3 progetti del gruppo Proposta Vini: Vini dell'Angelo, dedicato al recupero dei vitigni trentini prima della filossera, Bollicine da Uve Italiane e Vini Franchi. Ottimo come aperitivo ma anche con crostacei, crudi e frutti di mare.