- Prezzo scontato

Costadelvento è uno spumante tutto naturale: il suo vitigno, il suo colore e il processo di vinificazione che lo rende cosi speciale. Le uve Pinot nero vengono raccolte rigorosamente a mano e lavorate attraverso criomacerazione, illimpidimento del mosto e fermentazione naturale; si procede con imbottigliamento e rifermentazione e si termina con l’affinamento sui propri lieviti. Ne deriva il Costadelvento Marchesi di Montalto, uno spumante fresco e persistente. Il suo spiccato colore rosa salmone con riflessi rubino preannuncia un sapore particolare: sentori di frutta rossa, fragole, lamponi, cassis e ciliegia rendono il gusto di Costadelvento persistente, fresco e rotondo.
Soddisfatti o Rimborsati. Utilizziamo Stripe e Paypal per garantire la tua transazione in ogni caso.
Siamo qui per aiutarti! Il nostro supporto clienti è disponibile a risolvere eventuali problemi.
Se per qualche motivo non sei completamente soddisfatto, offriamo il reso senza problemi.
La Marchesi di Montalto nasce nel 1996 con la determinazione di dare continuità ai valori, alle tradizioni e alle tecniche viticole della centenaria azienda familiare e alla sua filosofia della “la vite” come radice della vita. Attualmente l’Azienda Agricola si estende su una superficie di 180 ha di cui 98 sono vitati. Le vigne sono dislocate nei migliori cru dei comuni di Pietra De Giorgi, Cigognola, Broni e Montalto Pavese. Proprio in quest’ultimo comune, notoriamente riconosciuto per la grande vocazione per la vite e in particolare per il Pinot Nero e Riesling Renano, ha la sede la cantina Marchesi di Montalto che, da parecchi anni ha deciso di dedicarsi in maniera incondizionata alla vinificazione dei due specifici vitigni. La si può, a ragione, definire un’azienda “bi-varietale”che vinifica solo i migliori cru di Pinot Nero e Riesling imbottigliandone e commercializzandone una variegata gamma (circa 80000 bottiglie annue) e rimanendo così fedele al motto: “Solo Pinot Nero e Riesling Renano no limits”.
Costadelvento è uno spumante tutto naturale: il suo vitigno, il suo colore e il processo di vinificazione che lo rende cosi speciale. Le uve Pinot nero vengono raccolte rigorosamente a mano e lavorate attraverso criomacerazione, illimpidimento del mosto e fermentazione naturale; si procede con imbottigliamento e rifermentazione e si termina con l’affinamento sui propri lieviti. Ne deriva il Costadelvento Marchesi di Montalto, uno spumante fresco e persistente. Il suo spiccato colore rosa salmone con riflessi rubino preannuncia un sapore particolare: sentori di frutta rossa, fragole, lamponi, cassis e ciliegia rendono il gusto di Costadelvento persistente, fresco e rotondo.