Questo Spumante Metodo Classico Pas Dosé racconta dello stretto legame con il territorio e la natura circostante che l’azienda ha sempre avuto. Il Natura nasce da uve Pinot Nero in purezza ed è lasciato a maturare sui lieviti per non meno di 5 anni. Giallo dorato brillante percorso da un fine perlage. Naso complesso e raffinato che esprime sensazioni di frutta esotica, nocciola e burro di arachidi. In bocca ha corpo e grande lunghezza, sostenuto da una vibrante spalla acida. Uno spumante complesso e dotato di estrema eleganza che si sposa perfettamente ad antipasti e primi della cucina di mare.
La Marchesi di Montalto nasce nel 1996 con la determinazione di dare continuità ai valori, alle tradizioni e alle tecniche viticole della centenaria azienda familiare e alla sua filosofia della “la vite” come radice della vita. Attualmente l’Azienda Agricola si estende su una superficie di 180 ha di cui 98 sono vitati. Le vigne sono dislocate nei migliori cru dei comuni di Pietra De Giorgi, Cigognola, Broni e Montalto Pavese. Proprio in quest’ultimo comune, notoriamente riconosciuto per la grande vocazione per la vite e in particolare per il Pinot Nero e Riesling Renano, ha la sede la cantina Marchesi di Montalto che, da parecchi anni ha deciso di dedicarsi in maniera incondizionata alla vinificazione dei due specifici vitigni. La si può, a ragione, definire un’azienda “bi-varietale”che vinifica solo i migliori cru di Pinot Nero e Riesling imbottigliandone e commercializzandone una variegata gamma (circa 80000 bottiglie annue) e rimanendo così fedele al motto: “Solo Pinot Nero e Riesling Renano no limits”.
Dettaglio Prodotto
SILOMARPD10
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Marchesi di Montalto s.s.agricola
Prodotto in
Italia
Regione
Lombardia
Formato Bottiglia
750 ml
Vitigni
Pinot Nero 100%
Gradazione Alcolica
12.5%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Un Metodo Classico che trascorre almeno 36 mesi sui lieviti e che esprime al massimo la territorialità e l’eleganza del pinot. Le uve sono coltivate ad altitudini comprese tra i 300 ed i 430 m s.l.m. in vigneti posti su un versante che sale tra i comuni di S. Maria della Versa e Montecalvo Versiggia. Il suo colore rosa tendente al buccia di cipolla è...
La base di partenza di questo grande spumante prevede una cuvée di uve dei vigneti aziendali siti alla maggiore altitudine, in modo da usufruire di tutta l’acidità che il suolo dona. Dopo la pigiatura, l’ottenimento della colorazione rosata tramite sgrondatura e la fermentazione, il vino viene messo in bottiglia in primavera prima della lunghissima sosta...
Ottenuto soltanto in grandi annate nella zona impiantata dal nonno Tersilio Marchesi nel lontano 1952. Dopo un lunghissimo affinamento, 96 mesi, non dosato, darà origine ad un prodotto naturalissimo che esprime il reale valore dei terreni di Montalto. Un Metodo Classico fruttato con sentori di nocciola, frutta esotica e burro di arachidi con un finale...
Colore giallo paglierino luminoso, ha perlage piuttosto persistente. Al naso presenta un olfatto potente, piacevolissimo nella nota fruttata tipica dello Chardonnay che sciorina toni di crosta di pane, nocciola e mandorla, accenni di pasticceria secca e pan brioche. Sorso di grandissima finezza gustativa, con un susseguirsi di toni agrumati e minerali...
Un metodo classico da uve Moscato Reale appassite in pianta…lo spumante che non ti aspetti. Un pas dosè di straordinario carattere che accarezza il palato con le sue bollicine dorate. Alla vista è brillante, giallo dorato intenso, con perlage fine, fitto e continuo. Con i suoi 12 mesi sui lieviti si presenta al naso intenso, elegante, aromatico, con netti...
Lo Spumante Metodo Classico Brut di Furlani, è ottenuto da uve chardonnay e pinot nero vendemmiate manualmente e attentamente selezionate in vigna. Il vino rifermenta in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 18 mesi acquisendo un perlage fine e persistente. Questo Brut di casa Furlani si presenta con note agrumate, fruttate e floreali seguite, al...
Nel 2011 Villa Matilde ha deciso di declinare in spumante, seguendo il metodo classico, le proprie ottime uve rosse in modo da creare un connubio di grande fascino. Dal colore rosa chiaro, con perlage fine, questo brut rosato si apre in degustazione con intensi profumi di fragoline di bosco, cassis, mela, pompelmo, melograno, glicine e violetta. Al palato...
Questo Spumante Metodo Classico Pas Dosé racconta dello stretto legame con il territorio e la natura circostante che l’azienda ha sempre avuto. Il Natura nasce da uve Pinot Nero in purezza ed è lasciato a maturare sui lieviti per non meno di 5 anni. Giallo dorato brillante percorso da un fine perlage. Naso complesso e raffinato che esprime sensazioni di frutta esotica, nocciola e burro di arachidi. In bocca ha corpo e grande lunghezza, sostenuto da una vibrante spalla acida. Uno spumante complesso e dotato di estrema eleganza che si sposa perfettamente ad antipasti e primi della cucina di mare.