Metodo classico millesimato che rappresenta il top di gamma della produzione vinicola di Roberto Garbarino. Elegante spumante dell'Alta Langa, viene vinificato da una selezione di uve Chardonnay (60%) e Pinot Nero (40%) provenienti da vigne di cinquant’anni situate ad un'altitudine di 480 m s.l.m. Un vino spumante di gran classe che affina sui lieviti dai 30 ai 40 mesi per regalarci una pienezza e una piacevolezza incredibili. Questo Alta Langa si presenta con note di mela renetta e fiori, gelsomino in primis, cenni di miele di acacia e la tipica crosta di pane. Al palato il vino ha grande freschezza e buona sapidità. Ha una struttura importante e una splendida persistenza. È uno spumante complesso, che regge bene primi grassi, risotti ben mantecati, ma anche carni bianche e funghi.
“La bottiglia racconta l’annata trascorsa, le stagioni, l’andamento climatico, ma soprattutto è il filo diretto con la terra. Crediamo che il rispetto dell’ambiente, in particolare del suolo, sia fondamentale per la qualità dei nostri vini. Per questo motivo non utilizziamo diserbanti, fertilizzanti chimici e, se le condizioni ambientali lo permettono, riduciamo l’impiego di fitofarmaci sistemici. La nostra giovane realtà vitivinicola è nata nel 2012 e conta 6 ettari vitati nel territorio di Naviglie, piccolo paese della Langa cuneese. Sebbene a pochi km dalla zona tipica dei grandi rossi, il terreno calcareo-argilloso e le notevoli escursioni termiche, dovute all’elevata altitudine (500 m/slm), sono il contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso”Roberto Garbarino
Non esistono parole migliori di quelle del vigneron per descrivere questa realtà. Quella di Roberto Garbarino è un'Azienda Agricola giovane avviata acquistando una cascina dell’800 con vigne con un’età media di 45 anni annesse, situata nel comune di Neviglie. Per i primi due anni (2011-2012) Garbarino ha svolto l’attività di viticoltore mentre nel 2013, terminata la costruzione della cantina, ha avviato la produzione di Moscato d’Asti DOCG, Moscato passito, Dolcetto d’Alba e uno Spumante Metodo Classico Brut.
Dettaglio Prodotto
SIPIGRBBREM17
Scheda tecnica
Produttore
Garbarino Roberto
Prodotto in
Italia
Regione
Piemonte
Formato Bottiglia
1500 ml
Annata
2015
Gradazione Alcolica
13%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
L'Alta Langa Rosè Contessa Rosa di Fontanafredda nasce in vigneti situati nella Langa albese e astigiana, nel cuore del Piemonte. È ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano all’inizio di settembre. La spumantizzazione avviene secondo metodo Classico, a cui segue un periodo di affinamento sui propri lieviti. Il...
Come tutti i Franciacorta Rizzini anche questo Brut, frutto di un'unica annata e di sole uve Chardonnay, è prodotto e vinificato a Monticelli Brusati. La stessa cura ed attenzione nelle fasi di vinificazione e il lungo affinamento sui lieviti gli conferiscono tutte quelle caratteristiche d'appartenenza riscontrabili negli altri prodotti. Questo spumante...
“Nasce nel 2009, quando “giochiamo” a fare lo spumante, spinti dalla curiosità, di vedere, sentire, gustare un’uva della tradizione sarda con le bolle. Il gioco della rifermentazione in bottiglia è talmente divertente e gratificante che decidiamo di continuare. [...] Nel novembre 2011 la nostra bollicina viene premiata dal Gambero Rosso con un Oscar...
Ottimo spumante metodo Martinotti di casa Capoforte ottenuto da uve Falanghina in purezza. Dopo tre mesi in sosta sui lieviti questo spumante si presenta di colore giallo intenso con perlage fine e persistente e spuma cremosa. Il profumo è di buona intensità, con piacevoli note di frutta matura come ananas, albicocca e cedro, abbinate a note di fiori...
Lo Pfaffe rosè è un vino spumante metodo classico ottenuto da uve Pinot nero coltivate a circa 700 m di altitudine sulle colline che circondano Trento. Questo suadente metodo classico si presenta con un perlage fine e persistente ottenuto con una minima sosta sui lieviti di 48 mesi, ed un colore rosato intenso e brillante. Al naso è fruttato e fragrante...
Metodo classico millesimato che rappresenta il top di gamma della produzione vinicola di Roberto Garbarino. Elegante spumante dell'Alta Langa, viene vinificato da una selezione di uve Chardonnay (60%) e Pinot Nero (40%) provenienti da vigne di cinquant’anni situate ad un'altitudine di 480 m s.l.m. Un vino spumante di gran classe che affina sui lieviti dai 30 ai 40 mesi per regalarci una pienezza e una piacevolezza incredibili. Questo Alta Langa si presenta con note di mela renetta e fiori, gelsomino in primis, cenni di miele di acacia e la tipica crosta di pane. Al palato il vino ha grande freschezza e buona sapidità. Ha una struttura importante e una splendida persistenza. È uno spumante complesso, che regge bene primi grassi, risotti ben mantecati, ma anche carni bianche e funghi.