- Prezzo scontato

Uno Spumante Metodo Classico Rosé che esprime già al primo sorso lo straordinario carattere del Nebbiolo. Nasce infatti dalla scommessa di quattro amici della provincia di Asti che, invece di puntare sui classici Pinot nero e Chardonnay, decidono di seguire la strada dell’innovazione e di concentrare i loro sforzi sul vitigno principe della zona. Questo spumante affina sui lieviti per almeno 120 mesi e non ha dosaggio. Si presenta con una struttura solida e sentori di fiori appassiti; seguono poi note di piccoli frutti rossi, un accenno di liquirizia e di anice. Al palato è di grande freschezza, sapido e di qualità fine. Appagante e di grande cremosità, possiede un potente corredo olfattivo e sa farsi apprezzare da tutti, anche dagli esperti di bollicine. Ideale anche a tutto pasto.
“Erpacrife” è una giovane azienda specializzata nella produzione di spumanti metodo classico che si trova a Castagnole Lanze, in provincia di Asti. Il nome è l’acronimo di quattro amici: ERik, PAolo, CRIstian e Federico, Figli di produttori di vino conosciutisi alla scuola enologica di Alba. Da loro nasce l’ambizioso progetto di produrre uno spumante originale ottenuto da uve diverse da quelle tradizionalmente impiegate. Perciò non il classico Chardonnay o Pinot Nero ma il Nebbiolo. Nel 2000 prendono in affitto circa un ettaro di vigneto dalle parti di Maddona di Como e iniziano i primi esperimenti. Con la prima annata producono circa 500 bottiglie. Le uve di Nebbiolo vengono raccolte in anticipo rispetto a quelle destinate alla produzione di Barolo in modo che abbiano una maggiore acidità, e una parte del vino base viene affinata in legno. Lo spumante riposa almeno 24 mesi sui lieviti prima di essere sboccato e tutta la produzione è caratterizzata dall’ essere non dosata. Oggi, più di dieci anni dopo e con la fama di esser stati i primi in Italia ad utilizzare, a questo scopo, il nebbiolo, la loro produzione vanta anche un Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Bianco, dalle uve autoctone erbaluce, cortese, timorasso e moscato bianco spumantizzate con il metodo classico, e un Moscato Spumante, con rifermentazione in bottiglia.
Riferimento: SIPIERPBI17
Marchio: Erpacrife
Un Vino Spumante di Qualità Metodo Classico che esprime già al primo sorso tutta la grande complessità delle uve da cui è prodotto. Il Bianco dosaggio zero di Erpacrife, spumante dal grande carattere, viene realizzato infatti da uve erbaluce, cortese, timorasso e moscato bianco; risoluto già al naso, questo metodo classico che riposa sui lieviti almeno 24...
Riferimento: SIPIERPNE15
Marchio: Erpacrife
Uno Spumante Metodo Classico Rosé che esprime già al primo sorso lo straordinario carattere del Nebbiolo. Nasce infatti dalla scommessa di quattro amici della provincia di Asti che, invece di puntare sui classici Pinot nero e Chardonnay, decidono di seguire la strada dell’innovazione e di concentrare i loro sforzi sul vitigno principe della zona. Questo...
Riferimento: SIPIERPNEM15
Marchio: Erpacrife
Uno Spumante Metodo Classico Rosé che esprime già al primo sorso lo straordinario carattere del Nebbiolo. Nasce infatti dalla scommessa di quattro amici della provincia di Asti che, invece di puntare sui classici Pinot nero e Chardonnay, decidono di seguire la strada dell’innovazione e di concentrare i loro sforzi sul vitigno principe della zona. Questo...
Riferimento: SIAOMORBRPR14
Marchio: Cave Mont Blanc
Il “Cuvée du Prince” è uno spumante metodo classico raffinato e originale prodotto da uve Prié Blanc, biotipo Blanc de Morgex. Il vino svolge la prima fermentazione in legno grande (larice-rovere) ed in acciaio inox seguita da tradizionale rifermentazione in bottiglia e riposo sui lieviti di almeno 48 mesi. Si presenta di colore giallo paglierino con...
Riferimento: SIPIBARAS21
Marchio: Cascina Fonda
L’Asti Spumante DOCG “Bel Piasì” è lo spumante dolce principale dell’azienda nato nel 1991 e di indiscussa qualità. La sua spuma allegra allieta l’atmosfera di ogni festa e il brindisi è intrigante anche come aperitivo, cocktail e da fine pasto. Si presenta giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdognoli, spuma fine e persistente e suadenti...
Riferimento: BEPIN016
Marchio: Capoforte
Elegante spumante metodo Martinotti di casa Capoforte prodotto da uve Aglianico in purezza. IL Cuvée Rosè Brut si presenta dopo una sosta di tre mesi sui lieviti con un perlage fine e persistente, di colore rosa tenue, con profumo fresco e fine dominato da piccoli frutti rossi, fragola, lampone e mirtillo in particolare, seguiti da eleganti note di rosa e...
Riferimento: SIROLUCZE16
Marchio: Tenuta Santa Lucia
Un extra brut prodotto da uve Sangiovese raccolte a Mercato Saraceno su un terreno con abbondante presenza di minerali. La vendemmia è svolta a mano con selezione delle uve, con particolare riguardo all'esposizione solare e all'integrità degli acini portati in cantina per la cernita manuale. Il vino rifermenta in sosta sui lieviti dai 18 ai 60 mesi...
Uno Spumante Metodo Classico Rosé che esprime già al primo sorso lo straordinario carattere del Nebbiolo. Nasce infatti dalla scommessa di quattro amici della provincia di Asti che, invece di puntare sui classici Pinot nero e Chardonnay, decidono di seguire la strada dell’innovazione e di concentrare i loro sforzi sul vitigno principe della zona. Questo spumante affina sui lieviti per almeno 120 mesi e non ha dosaggio. Si presenta con una struttura solida e sentori di fiori appassiti; seguono poi note di piccoli frutti rossi, un accenno di liquirizia e di anice. Al palato è di grande freschezza, sapido e di qualità fine. Appagante e di grande cremosità, possiede un potente corredo olfattivo e sa farsi apprezzare da tutti, anche dagli esperti di bollicine. Ideale anche a tutto pasto.