- Prezzo scontato

Un Vino Spumante di Qualità Metodo Classico che esprime già al primo sorso tutta la grande complessità delle uve da cui è prodotto. Il Bianco dosaggio zero di Erpacrife, spumante dal grande carattere, viene realizzato infatti da uve erbaluce, cortese, timorasso e moscato bianco; risoluto già al naso, questo metodo classico che riposa sui lieviti almeno 24 mesi prima della sboccatura, conquista il palato con una bollicina corposa ed elegante e piacevoli note di frutta gialla matura, scorza d'arancia e mela cotogna . Cremoso e di grande coerenza, sa sostenere, adeguatamente, il sorso dall'inizio alla fine. Ottimo come aperitivo, si sposa bene con primi piatti delicati, torte salate e soufflè.
“Erpacrife” è una giovane azienda specializzata nella produzione di spumanti metodo classico che si trova a Castagnole Lanze, in provincia di Asti. Il nome è l’acronimo di quattro amici: ERik, PAolo, CRIstian e FEderico, Figli di produttori di vino conosciutisi alla scuola enologica di Alba. Da loro nasce l’ambizioso progetto di produrre uno spumante originale ottenuto da uve diverse da quelle tradizionalmente impiegate. Perciò non il classico Chardonnay o Pinot Nero ma il Nebbiolo. Nel 2000 prendono in affitto circa un ettaro di vigneto dalle parti di Maddona di Como e iniziano i primi esperimenti. Con la prima annata producono circa 500 bottiglie. Le uve di Nebbiolo vengono raccolte in anticipo rispetto a quelle destinate alla produzione di Barolo in modo che abbiano una maggiore acidità, e una parte del vino base viene affinata in legno. Lo spumante riposa almeno 24 mesi sui lieviti prima di essere sboccato e tutta la produzione è caratterizzata dall’ essere non dosata. Oggi, più di dieci anni dopo e con la fama di esser stati i primi in Italia ad utilizzare, a questo scopo, il nebbiolo, la loro produzione vanta anche un Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Bianco, dalle uve autoctone erbaluce, cortese, timorasso e moscato bianco spumantizzate con il metodo classico, e un Moscato Spumante, con rifermentazione in bottiglia.
Riferimento: SIPIERPNE15
Marchio: Erpacrife
Uno Spumante Metodo Classico Rosé che esprime già al primo sorso lo straordinario carattere del Nebbiolo. Nasce infatti dalla scommessa di quattro amici della provincia di Asti che, invece di puntare sui classici Pinot nero e Chardonnay, decidono di seguire la strada dell’innovazione e di concentrare i loro sforzi sul vitigno principe della zona. Questo...
Riferimento: SIPIERPNEM15
Marchio: Erpacrife
Uno Spumante Metodo Classico Rosé che esprime già al primo sorso lo straordinario carattere del Nebbiolo. Nasce infatti dalla scommessa di quattro amici della provincia di Asti che, invece di puntare sui classici Pinot nero e Chardonnay, decidono di seguire la strada dell’innovazione e di concentrare i loro sforzi sul vitigno principe della zona. Questo...
Riferimento: SIPUARABRO
Marchio: D'Araprì
Brut Rosè di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Questo affascinante rosè riposa sui lieviti almeno 24 mesi al riparo della luce, ad una temperatura di 13° C, nei sotterranei dell’antica Cantina. Di colore rosa salmone con sfumature di porpora ed oro, con spuma morbida ed...
Riferimento: SIROPALLAGM16
Marchio: Paltrinieri
Un interessante spumante prodotto da uva Lambrusco di Sorbara in purezza raccolta nel vigneto del “Cristo”. Sorbara è la zona più vocata per la produzione di questo vitigno in quanto è il lembo di terra più stretto tra i due fiumi Secchia e Panaro che solcano la provincia di Modena. Alla raccolta delle uve seguono pigiatura soffice delle uve,...
Riferimento: SITNROMDZ16
Marchio: Romanese
Il Trento Dosaggio Zero DOC "Lagorai" dell'azienda Romanese è uno spumante di grande eleganza, perfetto rappresentante del suo straordinario territorio. Nasce da uve Chardonnay raccolte alle pendici della catena del Lagorai, è affinato per oltre 500 giorni sui fondali del Lago di Levico, ad una profondità di 20 metri. Questo permette allo spumante di...
Riferimento: SIPIMAIBRO
Marchio: Bricco Maiolica
Da uve Nebbiolo in purezza nasce un caratteristico vino spumante metodo classico che racconta a pieno il terroir delle Langhe e la forza del Nebbiolo. Questa bollicina di Bricco Maiolica apre al naso con ricche note di piccoli frutti rossi e profumo di violette, tipico del Nebbiolo. AL palato è cremoso e vellutato e al contempo fresco e con una buona...
Un Vino Spumante di Qualità Metodo Classico che esprime già al primo sorso tutta la grande complessità delle uve da cui è prodotto. Il Bianco dosaggio zero di Erpacrife, spumante dal grande carattere, viene realizzato infatti da uve erbaluce, cortese, timorasso e moscato bianco; risoluto già al naso, questo metodo classico che riposa sui lieviti almeno 24 mesi prima della sboccatura, conquista il palato con una bollicina corposa ed elegante e piacevoli note di frutta gialla matura, scorza d'arancia e mela cotogna . Cremoso e di grande coerenza, sa sostenere, adeguatamente, il sorso dall'inizio alla fine. Ottimo come aperitivo, si sposa bene con primi piatti delicati, torte salate e soufflè.