Un’oliva da mensa molto grande, raccolta rigorosamente a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici, è croccante e fresca. Il flavour tipico è ottenuto da una fermentazione che avviene secondo l’antico metodo sivigliano. Ottima per aperitivi e stuzzichini.
L’azienda I Contadini coltiva su più di venti ettari di terreno diverse varietà di ortaggi poi trasformati a mano dal fresco in conserve e condimenti senza l’uso di alcun conservante, ma seguendo scrupolosamente le antiche ricette salentine.
Tutti i prodotti a marchio "I Contadini" sono coltivati con la tecnica della produzione integrata a campo aperto. La raccolta viene fatta a mano, sul posto si esegue una prima selezione degli ortaggi che poi verrano caricati e trasportati immediatamente nello stabilimento per essere lavorati. La lavorazione è effettuata rispettando rigorosamente la tradizione salentina, gli ortaggi quindi, vengono essiccati al sole del Salento e salati a mano. In ultimo, il confezionamento, effettuato manualmente e seguendo passo passo le tipiche ricette salentine cioè lavorazioni in conserva senza aggiunta di conservanti.
Dettaglio Prodotto
CONOLBS0550
200 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Trentin Società Agricola S.r.l.
Prodotto in
Italia
Regione
Puglia
Confezione
Vetro
Riferimenti Specifici
ean13
8033891014537
Formato (peso) - 550 g
Ingredienti
Olive “Bella di Cerignola”(67%), acqua, sale integrale, succo di limone.
Valori nutrizionali
Energia (Kcal)
142 Kcal
Energia (Kj)
586
Grassi
14 g
Saturi
3 g
Carboidrati
2.5 g
Zuccheri
0 g
Proteine
1.5 g
Sale
0.7 g
Formato (peso) - 1,6 Kg
Ingredienti
Olive “Bella di Cerignola”(67%), acqua, sale integrale, succo di limone.
Questa varietà autoctona è coltivata nelle cosiddette "chiusure", appezzamenti di terra recintati da muretti a secco, in una superficie che occupa circa 563 chilometri quadrati intorno al comune di Bitetto, sin dal 1200 come attestano alcuni documenti curiali e notarili.
Il Peperone di Senise IGP, una volta fatto essiccare, viene selezionato e lavorato a mano per poi essere fritto in olio extravergine di oliva, salato e confezionato in vasi in vetro che ne lasciano invariate le qualità organolettiche tipiche del “crusco”. Non necessita di cottura e può essere utilizzato come semplice chips per accompagnare i tuoi...
I pomodori “Ciliegini” sono coltivati a pochi chilometri dal mare, da Aprile a Luglio, mese in cui avviene la raccolta, e, di seguito, la selezione e il taglio, tutto rigorosamente a mano. La parola “Confit” deriva dal francese, ed è un’antica tecnica di conservazione che avviene tramite essiccazione a bassa temperatura per lungo tempo in presenza di...
Un’oliva da mensa molto grande, raccolta rigorosamente a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici, è croccante e fresca. Il flavour tipico è ottenuto da una fermentazione che avviene secondo l’antico metodo sivigliano. Ottima per aperitivi e stuzzichini.