Giardiniera con verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, in olio extravergine d'oliva, ottima come antipasto o contorno, è fatta con ingredienti 100% genuini e senza conservanti. Viene lavorata da fine settembre a fine novembre , le sue quattro verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, vengono raccolte e subito lavorate freschissime. La lavorazione è effettuata ancora manualmente, proprio come la vecchia ricetta, e viene messa in vaso di vetro con una concia agrodolce molto delicata. Con i suoi colori sprigiona il calore della Puglia.
L’azienda I Contadini coltiva su più di venti ettari di terreno diverse varietà di ortaggi poi trasformati a mano dal fresco in conserve e condimenti senza l’uso di alcun conservante, ma seguendo scrupolosamente le antiche ricette salentine.
Tutti i prodotti a marchio "I Contadini" sono coltivati con la tecnica della produzione integrata a campo aperto. La raccolta viene fatta a mano, sul posto si esegue una prima selezione degli ortaggi che poi verrano caricati e trasportati immediatamente nello stabilimento per essere lavorati. La lavorazione è effettuata rispettando rigorosamente la tradizione salentina, gli ortaggi quindi, vengono essiccati al sole del Salento e salati a mano. In ultimo, il confezionamento, effettuato manualmente e seguendo passo passo le tipiche ricette salentine cioè lavorazioni in conserva senza aggiunta di conservanti.
Dettaglio Prodotto
CONGRDE0520
200 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Trentin Società Agricola S.r.l.
Prodotto in
Italia
Regione
Puglia
Peso Netto
520 g
Confezione
Vetro
Ingredienti
Olio extravergine di Oliva (38%), Cavolfiori, Carote, Peperoni, Finocchi, Acqua, Aceto di Mele, Zucchero, Sale Integrale, Succo di Limone.
Le zucchine sono coltivate in campo aperto, vengono lavate, selezionate, tagliati, salate e lasciate riposare sui telai di essiccazione per 4-5 giorni. Ad essiccazione completata, vengono lavate una seconda volta con acqua e aceto, farcite con tonnetto del Mediterraneo e capperi di Racale e infine invasate in olio extravergine di oliva. Sono ottime come...
Le “Puntarelle” sono il cuore della Cicoria Catalogna, un’ insalata tipica pugliese. Il trapianto avviene a Ottobre, la raccolta tra Gennaio e Febbraio. L'ortaggio viene quindi defogliato e tagliato manualmente, per ottenere gli “scattuni”, ossia i germogli, che vengono messi delicatamente in concia a maturare per qualche giorno, poi vengono presi e...
Il carciofo Violetto di Schito è un sottotipo della varietà Romanesco da cui si differenzia per l’epoca di produzione anticipata e per il colore delle brattee di colore verde con sfumature viola. È ricco di sali di ferro e di potassio, e di cinarina, è diuretico e digestivo, e aiuta ad abbassare il colesterolo. In più, il Violetto è particolarmente...
I Frijarielli sono un must della cucina napoletana. Questi broccoli in olio EVO sono l'ideale contorno delle tue ricette, tradizionalmente si accompagnano alle salsicce. Da provare anche sulla bruschetta. Il prodotto non contiene coloranti. Conservare in un luogo fresco e asciutto, dopo l’apertura conservare in frigo.
Giardiniera con verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, in olio extravergine d'oliva, ottima come antipasto o contorno, è fatta con ingredienti 100% genuini e senza conservanti. Viene lavorata da fine settembre a fine novembre , le sue quattro verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, vengono raccolte e subito lavorate freschissime. La lavorazione è effettuata ancora manualmente, proprio come la vecchia ricetta, e viene messa in vaso di vetro con una concia agrodolce molto delicata. Con i suoi colori sprigiona il calore della Puglia.