
Riferimento: RPV0225PEF
Marchio: Callipo
Peperoncini con Formaggio di Capra 225 g - Callipo
Tipici peperoncini tondi della tradizione calabrese, arricchiti con cremoso ripieno al formaggio di capra (senza lattosio).
Sono del tipo detto "violetto", autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero. La lavorazione, che avviene entro le otto ore dal fresco, consiste in una prima defogliatura e pulitura manuale con un coltellino e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio extra vergine di oliva. Ottimi come antipasto o contorno, ma anche per farcire pizze o saltati in padella.
L’azienda I Contadini coltiva su più di venti ettari di terreno diverse varietà di ortaggi poi trasformati a mano dal fresco in conserve e condimenti senza l’uso di alcun conservante, ma seguendo scrupolosamente le antiche ricette salentine.
Tutti i prodotti a marchio "I Contadini" sono coltivati con la tecnica della produzione integrata a campo aperto. La raccolta viene fatta a mano, sul posto si esegue una prima selezione degli ortaggi che poi verrano caricati e trasportati immediatamente nello stabilimento per essere lavorati. La lavorazione è effettuata rispettando rigorosamente la tradizione salentina, gli ortaggi quindi, vengono essiccati al sole del Salento e salati a mano. In ultimo, il confezionamento, effettuato manualmente e seguendo passo passo le tipiche ricette salentine cioè lavorazioni in conserva senza aggiunta di conservanti.
Riferimenti Specifici
Carciofi (65%), Olio extra vergine di oliva (30%), Aceto di Mele, Sale integrale, Succo di Limone.
Energia (Kcal) | 305 Kcal |
Energia (Kj) | 1256 |
Grassi | 31.5 g |
Saturi | 4.6 g |
Carboidrati | 1.8 g |
Zuccheri | 1.3 g |
Proteine | 1.8 g |
Sale | 1.8 g |
Carciofi (65%), Olio extra vergine di oliva, Olio di semi di Girasole, Aceto di Mele, Sale integrale, Succo di Limone.
Energia (Kcal) | 305 Kcal |
Energia (Kj) | 1256 |
Grassi | 31.5 g |
Saturi | 4.6 g |
Carboidrati | 1.8 g |
Zuccheri | 1.3 g |
Proteine | 1.8 g |
Sale | 1.8 g |
Riferimento: RPV0225PEF
Marchio: Callipo
Tipici peperoncini tondi della tradizione calabrese, arricchiti con cremoso ripieno al formaggio di capra (senza lattosio).
Riferimento: CONGRDA0550
Marchio: IContadini
Giardiniera con verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, ottima come antipasto o contorno, è fatta con Ingredienti 100% genuini e senza conservanti. Viene lavorata da fine settembre a fine novembre , le sue quattro verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, vengono raccolte e subito lavorate freschissime. La lavorazione è effettuata ancora...
Riferimento: ARMVEN170
Marchio: Armatore
La Ventresca di Tonno Rosso è la parte più tenera e pregiata del Tonno, in quanto ne ricopre i fianchi e le cavità addominali. Si presenta al palato soffice e delicata. Costituita da filetti pregiatissimi e molto delicati, conservati in olio d’oliva, il suo nome deriva proprio dalla sua origine, in quanto ottenuta dalla parte più nobile del Tonno rosso:...
Riferimento: MAB001
Marchio: Masseria Agricola Buongiorno
Il Peperone di Senise IGP, una volta fatto essiccare, viene selezionato e lavorato a mano per poi essere fritto in olio extravergine di oliva, salato e confezionato in vasi in vetro che ne lasciano invariate le qualità organolettiche tipiche del “crusco”. Non necessita di cottura e può essere utilizzato come semplice chips per accompagnare i tuoi...
Sono del tipo detto "violetto", autoctona della zona. Non si riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da piantagioni già esistenti. La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero. La lavorazione, che avviene entro le otto ore dal fresco, consiste in una prima defogliatura e pulitura manuale con un coltellino e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio extra vergine di oliva. Ottimi come antipasto o contorno, ma anche per farcire pizze o saltati in padella.