Le cipolle che compongono questo antipasto essiccato sono coltivate in campo aperto da febbraio e raccolte manualmente a giugno. Vengono lavate, selezionate, tagliate a falde e lasciate essiccare sui telai per 3-4 giorni. Provale per farcire pucce e freselle, e per condire tagliate di carne.
L’azienda I Contadini coltiva su più di venti ettari di terreno diverse varietà di ortaggi poi trasformati a mano dal fresco in conserve e condimenti senza l’uso di alcun conservante, ma seguendo scrupolosamente le antiche ricette salentine.
Tutti i prodotti a marchio "I Contadini" sono coltivati con la tecnica della produzione integrata a campo aperto. La raccolta viene fatta a mano, sul posto si esegue una prima selezione degli ortaggi che poi verrano caricati e trasportati immediatamente nello stabilimento per essere lavorati. La lavorazione è effettuata rispettando rigorosamente la tradizione salentina, gli ortaggi quindi, vengono essiccati al sole del Salento e salati a mano. In ultimo, il confezionamento, effettuato manualmente e seguendo passo passo le tipiche ricette salentine cioè lavorazioni in conserva senza aggiunta di conservanti.
Dettaglio Prodotto
CONCPLE0230
199 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Trentin Società Agricola S.r.l.
Prodotto in
Italia
Regione
Puglia
Confezione
Vetro
Riferimenti Specifici
ean13
8033891011413
Formato (peso) - 230 g
Ingredienti
Cipolle rosse essiccate (60%), Olio extra vergine di Oliva (30%), Aceto di Mele, Mosto d’Uva cotto (3%), Zucchero, Sale integrale, Succo di Limone.
Valori nutrizionali
Energia (Kcal)
500 Kcal
Energia (Kj)
2081
Grassi
31.6 g
Saturi
4.6 g
Carboidrati
43.6 g
Zuccheri
21.4 g
Proteine
6.3 g
Sale
1.3 g
Formato (peso) - 1,6 Kg
Ingredienti
Cipolle rosse essiccate (60%), Olio extra vergine di Oliva, Olio di semi di Girasole, Aceto di Mele, Mosto d’Uva cotto (3%), Zucchero, Sale integrale, Succo di Limone.
Il carciofo Violetto di Schito è un sottotipo della varietà Romanesco da cui si differenzia per l’epoca di produzione anticipata e per il colore delle brattee di colore verde con sfumature viola. È ricco di sali di ferro e di potassio, e di cinarina, è diuretico e digestivo, e aiuta ad abbassare il colesterolo. In più, il Violetto è particolarmente...
I peperoni dolci rossi sono coltivati in campo aperto nel mese di Maggio, e raccolti manualmente ad Agosto e a Settembre nelle nostra azienda agricola. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde, messi in concia per quache ora, solo dopo vengono messi nei vasi manualmente, insieme a foglie di menta fresca, aglio secco e olio extra vergine di oliva....
Delicati e gustosi allo stesso tempo. Questi funghi prataioli hanno lo stesso sapore e la stessa consistenza dei funghi prataioli appena raccolti e grigliati. Sono conservati in pregiato olio extravergine d’oliva 100% italiano. Sono eccellenti da mangiare come antipasto e come contorno.
Sfoglie croccanti di Peperoncino Serpentino Piccante, che si sposano perfettamente con salumi tradizionali come la salsiccia o la soppressata, formaggi come il caciocavallo podolico o il pecorino dolce e carni alla brace, ma che possono anche essere consumate da sole come snack o aperitivo.
Le cipolle che compongono questo antipasto essiccato sono coltivate in campo aperto da febbraio e raccolte manualmente a giugno. Vengono lavate, selezionate, tagliate a falde e lasciate essiccare sui telai per 3-4 giorni. Provale per farcire pucce e freselle, e per condire tagliate di carne.