- Prezzo scontato

Concentrato e generoso, impulsivo e provocante, è in grado di conquistare sin dall’inizio, per poi travolgerti con la sua sensuale passione. Lo “Spigel”, Lagrein dell’Alto Adige a firma “Kaltern”, è un rosso ben lavorato, frutto di un invecchiamento in barrique che si protrae per almeno un anno. Con gli arrosti, con i secondi a base di carne rossa, e anche con i formaggi stagionati e più saporiti, è un Lagrein che ci sta bene sempre. Sceglietelo in accompagnamento a un buon pecorino toscano, e lo troverete semplicemente meraviglioso.
ANNATA: Dopo un inverno asciutto e un avvio precoce della germogliazione, verso la fine di aprile è arrivato un periodo di gelo, senza fare grossi danni. Già all’inizio di maggio sono comparse le prime infiorescenze. Il mese di luglio, caratterizzato da molta pioggia e da qualche temporale di calore, localmente accompagnato da grandine, ha segnato l’avvio dell’ultima fase di maturazione. La vendemmia è iniziata già a fine agosto ed in pochi giorni a inizio ottobre è stata terminata.
VIGNETO: Vigneto collinare con esposizione verso est e sudest tra 230 e 260 m sul livello del mare. Terreno calcareo-argilloso, ben drenato e caldo
VINIFICAZIONE: Fermentazione in rosso con macerazione di 2 settimane a 28 °C, fermentazione malolattica e maturazione di 12 mesi in barrique (nuove per 1/3), leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento.
Concentrato e generoso, impulsivo e provocante, è in grado di conquistare sin dall’inizio, per poi travolgerti con la sua sensuale passione. Lo “Spigel”, Lagrein dell’Alto Adige a firma “Kaltern”, è un rosso ben lavorato, frutto di un invecchiamento in barrique che si protrae per almeno un anno. Con gli arrosti, con i secondi a base di carne rossa, e anche con i formaggi stagionati e più saporiti, è un Lagrein che ci sta bene sempre. Sceglietelo in accompagnamento a un buon pecorino toscano, e lo troverete semplicemente meraviglioso.