È un rosso di colore rubino prodotto da uve Merlot, Cabernet franc e Cabernet Sauvignon allevate nella zona di Montello. Un vino di notevole struttura che apre al naso su note fruttate di amarene, visciole e ribes nero. Poi si avvertono eleganti percezioni vegetali di erbe officinali e di peperone arrostito , e ancora caffè, bacche di vaniglia e pepe rosa . I tannini rotondi e di grande eleganza bilanciano la morbidezzadi questa vino dal lungo finale speziato. “Oltre il rosso” è l’ideale su vitello brasato, costolette d’agnello al rosmarino, formaggi ovini e vaccini di media stagionatura.
L’azienda nasce dalla fraterna collaborazione di Francesco Serafini, comunicatore dell’azienda dalla personalità vulcanica,e Antonello Vidotto, anima della vigna.Serafini & Vidotto coltivano i propri vigneti dal 1987 secondo etica, ricercando il gusto, osservando i ritmi e i criteri di un’agricoltura compatibile e intelligente. L’azienda sorge a Nervesa della Battaglia, nel Veneto, sotto i ruderi dell’Abazia dove, tra il 1551 e il 1555, Monsignor della Casa scrisse il Galateo, nei territori della Serenissima Repubblica di Venezia, una zona da sempre votata alla produzione di vini rossi. La zona DOC “Montello-Colli Asolani” si sviluppa a nord ovest della città di Treviso, nella prima fascia collinare pedemontana. L’area Montelliana è da sempre votata alla vitivinicoltura, grazie alla particolare costituzione del terreno e alla fortunata esposizione climatica: due elementi fondamentali che hanno generato condizioni idrogeologiche ottimali per la cultura dei grandi vigneti di Cabernet, Merlot e Prosecco, che disegnano pendii e pianure dell’area.
Dettaglio Prodotto
82S18906
2019-04-23
Scheda tecnica
Produttore
Serafini & Vidotto Azienda Agricola s.s. e Vidotto
Prodotto in
Italia
Regione
Veneto
Formato Bottiglia
1000 ml
Gradazione Alcolica
13%
Temperatura di Servizio
16/18 °C
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Al solo versarlo nel calice ci si accorge della sua struttura, consistenza e generosa morbidezza. All’olfatto, istantanei ed evidenti sentori di piccoli frutti neri e rossi macerati tra cui riconosciamo ciliegia nera, mora di rovo, prugna rossa, nocino, fusi in dolci note speziate di cioccolato e di bacche di vaniglia; quindi progressiva apertura verso...
È un rosso di colore rubino prodotto da uve Merlot, Cabernet franc e Cabernet Sauvignon allevate nella zona di Montello. Un vino di notevole struttura che apre al naso su note fruttate di amarene, visciole e ribes nero. Poi si avvertono eleganti percezioni vegetali di erbe officinali e di peperone arrostito , e ancora caffè, bacche di vaniglia e pepe rosa...
“Solo la bellezza di un papavero selvatico riesce a trasmettere la fine complessità e le armoniche caratteristiche del nostro Basadone.” Basadone è il nome locale per il papavero e può anche significare un bacio. Questa rara perla enologica è frutto del vitigno Pelaverga piccolo, le cui uve sono coltivate nel comune di Verduno in vigne situate nelle zone...
Ottenuto da un blend tra uve di merlot e montepulciano, con il primo vitigno che predomina, matura per sei mesi in acciaio, rivelando un carattere intenso ma nel contempo equilibrato. Ottenuto da un blend tra uve di merlot e montepulciano, con il primo vitigno che predomina, matura per sei mesi in acciaio, rivelando un carattere intenso ma nel contempo...
Il Dolcetto di Dogliani Superiore "Sorì San Martino" piace nella sua piacevolezza, che lo rende gioviale compagno della tavola, presenta una complessità ed una ricchezza di profumi tale da conferirgli anche un lato misterioso, mai banale e tutto da scoprire, un sorso alla volta. Da quel rosso porpora emergono una gran quantità di profumi, che giocano su...
Da un appezzamento coltivato a Merlot sito in Alto Garda-Drena ad un’altitudine di 500 m/slm nasce questo intrigante rosso trentino. La fermentazione è spontanea, con rimontaggi effettuati fino a fine processo; svinatura e maturazione in barrique usato per almeno due anni; va in bottiglia senza essere filtrato, sterile (solo brillantato) con una...
È un rosso di colore rubino prodotto da uve Merlot, Cabernet franc e Cabernet Sauvignon allevate nella zona di Montello. Un vino di notevole struttura che apre al naso su note fruttate di amarene, visciole e ribes nero. Poi si avvertono eleganti percezioni vegetali di erbe officinali e di peperone arrostito , e ancora caffè, bacche di vaniglia e pepe rosa . I tannini rotondi e di grande eleganza bilanciano la morbidezzadi questa vino dal lungo finale speziato. “Oltre il rosso” è l’ideale su vitello brasato, costolette d’agnello al rosmarino, formaggi ovini e vaccini di media stagionatura.