Da uve 100% Montepulciano un rosso intenso e persistente vinificato ed affinato in acciaio inox. Il Montepulciano di Marchesi Migliorati apre con note di frutti di bosco e ciliegia arricchiti da una leggera speziatura. Al palato il vino è ricco e persistente ottimo in abbinamento a carne alla griglia a formaggi stagionati.
Poderi Marchesi Migliorati nasce dalla collaborazione dell’omonima famiglia, da secoli protagonista dell’agricoltura abbruzzese con Oscar Farinetti e la famiglia Pizzolo. La giovane azienda che inizia la sua attività nel 2015, ha il suo cuore a Loreto (Pescara) a circa 350m sul livello del mare e si distingue per la viticoltura biologica in un terroir particolarmente vocato all’allevamento di Montepulciano e del Trebbiano. I suoi vini vivaci e minerali sono lo specchio di una zona meravigliosa, prossima al mare e protetta da alte catene montuose tra le quali questi vitigni abruzzesi hanno trovato l’ecosistema ideale.
Dettaglio Prodotto
8IA19206B
2019-04-23
Scheda tecnica
Produttore
Poderi Marchesi Migliorati
Prodotto in
Italia
Regione
Abruzzo
Formato Bottiglia
750 ml
Vitigni
Montepulciano 100%
Gradazione Alcolica
13%
Temperatura di Servizio
16/18 °C
Biologico
Si
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Di colore giallo paglierino questo Trebbiano prodotto sulle colline tra il Gran Sasso e l’Adriatico si propone subito con un gradevole bouquet floreale che apre a note agrumate ed una spiccata mineralità. Il finale fresco e sapido lo rendono estremamente piacevole alla beva e ottimo in abbinamento a fritture e piatti a base di pesce.
“È un gioco di incastri tra i diversi terroir, abbinati insieme a creare “Noi”. Dopo l’invecchiamento in botti di rovere di grande capacità si ottiene questo Barolo. Rappresentativo del territorio e del nostro modo di intendere questo vino: elegante e potente che sa regalare grandi emozioni”
Prodotto da uve Nebbiolo delle sottovarietà Lampia e Michet....
Pigiatura soffice, fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Dopo la svinatura il vino viene posto ad affinare in botte grande (1500 l) per un periodo che oscilla tra i 12-14 mesi. Dopo avviene l’assemblaggio in inox ove il vino vi rimane per qualche mese fino all’imbottigliamento. Questo vino evidenzia un bel colore rosso granato,...
Prodotto dalla vinificazione di uve fresche, principalmente Corvina e Corvinone. Il momento della vendemmia è importantissimo per questo vino, vista la delicatezza dei suoi aromi e il suo equilibrio sensoriale giocato in modo importante dall'acidità. Il Valpolicella di Brigaldara cerca di essere un prodotto di grossa bevibilità, con profumi caratteristici...
Il "Sentieri" di Massa è un vino rosso di medio corpo prodotto con uve rosse piemontesi raccolte da viti a 250-280 m. s.l.m. che hanno un’età tra i 30 e i 60 anni e che vengono vinificate secondo la vecchia tradizione dall’eclettico Walter Massa. Si tratta di un vino quotidiano di bella personalità con note speziate e fruttate che accompagnano un sorso...
Da uve 100% Montepulciano un rosso intenso e persistente vinificato ed affinato in acciaio inox. Il Montepulciano di Marchesi Migliorati apre con note di frutti di bosco e ciliegia arricchiti da una leggera speziatura. Al palato il vino è ricco e persistente ottimo in abbinamento a carne alla griglia a formaggi stagionati.