- Prezzo scontato

Il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG di Pierfrancesco Gatto è una grande interpretazione di questo vitigno piemontese, della provincia di Asti. Leggermente aromatico e fruttato, conserva le sue doti di rusticità e piacevolezza di beva. Le uve sono selezionate in vigna e raccolte manualmente, prima di essere trasportate alla cantina in cassette. Riposa in botti di rovere per 3-5 mesi. Da stappare alcune ore prima del consumo.
L'Azienda Agricola Gatto Pierfrancesco è ubicata a Castagnole Monferrato in provincia di Asti. Fu fondata all'inizio del '900, in un territorio collinare con inverni freddi ed estati calde, mitigato da una continua esposizione al sole che permette una perfetta maturazione delle uve qui prodotte: Barbera, Grignolino e Ruchè. Quest’ultimo è stato importato in queste zone nel medioevo dai monaci cistercensi che provenivano dalla Borgogna. Il Ruchè era il vino della festa e delle occasioni solenni, il vino che negli infernotti occupava le nicchie più nascoste, atte a conservare con cura liturgica questo vino, prezioso come una reliquia. Vitigno quasi scomparso è stato riscoperto da don Giacomo Cauda, considerato il padre del Ruchè. Pierfancesco grazie al suo incontro con don Giacomo Cauda si innamora del Ruchè e oggi coltiva 3 ettari di questo vitigno a cui si aggiungono altri 17 tra i comuni di fra Montemagno, Viarigi, Refrancore e Castagnole Monferrato allevati a Barbera e Grignolino. I vigneti sono posti su terreni di origine tufacea, ricchi di sabbia con un’esposizione a sud-ovest che permette un’ottima maturazione e salubrità delle uve.
Il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG di Pierfrancesco Gatto è una grande interpretazione di questo vitigno piemontese, della provincia di Asti. Leggermente aromatico e fruttato, conserva le sue doti di rusticità e piacevolezza di beva. Le uve sono selezionate in vigna e raccolte manualmente, prima di essere trasportate alla cantina in cassette. Riposa in botti di rovere per 3-5 mesi. Da stappare alcune ore prima del consumo.