- Prezzo scontato

Il Refosco è un vino che ha una lunga storia di grande rinomanza. Sin dall'antichità era considerato un vino di qualità, già i romani lodavano le sue qualità e il particolare colore del grappolo, intenso e scuro, tanto da chiamarlo Racimulus fuscus, espressione poi tradotta in volgare Ràp fosc, grappolo scuro, da cui il nome attuale. Nel corso dei secoli il Refosco ha trovato la sua casa in Friuli. Il colore rosso rubino vivace è la sua caratteristica distintiva. I profumi spaziano dai fiori alla frutta rossa fresca, alle spezie scure, alle tostature date dalla leggera maturazione in legno, che ammorbidisce anche il suo vivido tannino, rendendo questo vino un'ottima scelta per accompagnare carni rosse e piatti saporiti.
Il Refosco è un vino che ha una lunga storia di grande rinomanza. Sin dall'antichità era considerato un vino di qualità, già i romani lodavano le sue qualità e il particolare colore del grappolo, intenso e scuro, tanto da chiamarlo Racimulus fuscus, espressione poi tradotta in volgare Ràp fosc, grappolo scuro, da cui il nome attuale. Nel corso dei secoli il Refosco ha trovato la sua casa in Friuli. Il colore rosso rubino vivace è la sua caratteristica distintiva. I profumi spaziano dai fiori alla frutta rossa fresca, alle spezie scure, alle tostature date dalla leggera maturazione in legno, che ammorbidisce anche il suo vivido tannino, rendendo questo vino un'ottima scelta per accompagnare carni rosse e piatti saporiti.