- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Il Rosso Classico Superiore Riserva è un Cirò prodotto dalla cantina Scala con uve provenienti da un appezzamento di 3 ettari che si trova a Cirò Marina a circa 200-250 metri d’altitudine sul livello del mare. La fermentazione si svolge con una lunga macerazione sulle bucce. Il colore è rosso rubino, brillante e intenso. Al naso esprime aromi di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di radice di liquirizia, cenni balsamici e iodati. Al palato ha una media struttura, con tannini ben integrati al corpo del vino, aromi sfaccettati, una chiusura intensamente balsamica. L’assaggio è corposo e vigoroso nella trama tannica, di ottimo equilibrio e di lunga persistenza. Perfetto insieme alle carni rosse.
Soddisfatti o Rimborsati. Utilizziamo Stripe e Paypal per garantire la tua transazione in ogni caso.
Siamo qui per aiutarti! Il nostro supporto clienti è disponibile a risolvere eventuali problemi.
Se per qualche motivo non sei completamente soddisfatto, offriamo il reso senza problemi.
Dal lontanto 1949 la Famiglia Scala produce, seleziona e cura il vino Cirò, coltivando uve autoctone come il Gaglioppo, il Magliocco, il Nerello e il Greco Bianco nei loro tradizionali e argillosi terreni di proprietà a conduzione biologica, sia col linari che pianeggianti, in una produzione che mira alla distinzione. La continuità è alla base della sua filosofia, anche nella gestione familiare, affidata a Luigi in cantina e a Francesco nel commerciale, così da preservare intatti lo spirito e le emozioni che emergono da questi luoghi storici. Ettari vitati: 15
Il Rosso Classico Superiore Riserva è un Cirò prodotto dalla cantina Scala con uve provenienti da un appezzamento di 3 ettari che si trova a Cirò Marina a circa 200-250 metri d’altitudine sul livello del mare. La fermentazione si svolge con una lunga macerazione sulle bucce. Il colore è rosso rubino, brillante e intenso. Al naso esprime aromi di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di radice di liquirizia, cenni balsamici e iodati. Al palato ha una media struttura, con tannini ben integrati al corpo del vino, aromi sfaccettati, una chiusura intensamente balsamica. L’assaggio è corposo e vigoroso nella trama tannica, di ottimo equilibrio e di lunga persistenza. Perfetto insieme alle carni rosse.