- Prezzo scontato

Dagli appezzamenti posizionati sulle morbide colline di Zenevredo ricche di argilla e sali minerali la Croatina allevata con i sistemi Guyot e Cordone speronato da vita a questo piacevolissimo rosso. Vinificato secondo tradizione per esaltarne i profumi primari, viene in un secondo momento rifermentato per ottenere una fragrante vivacità. Questo rosso dal colore rubino intenso e dai profumi di viola, mandorla e amarena, da servire rigorosamente tra i 14 ed i 16 gradi, è partner perfetto di salumi, carni bianche o rosse anche in umido e formaggi a media stagionatura.
È al Medioevo che risalgono le origini di Tenuta Il Bosco a Zenevredo, nell'Oltrepò Pavese, quando i monaci benedettini ridettero vita al terreno, dopo un lungo abbandono, facendo rifiorire la vite. Tuttavia è a partire dal 1987, anno in cui la famiglia Zonin rileva l’azienda, che gli ettari a vigna della tenuta passano gradualmente da 30 a 152, in una fase di ampliamento che ha privilegiato la grande ricchezza di varietà autoctone nobili come la sorprendente Bonarda e la Barbera, che raggiungono eccezionali standard qualitativi. La differente esposizione dei versanti vitati, da cui prendono nome i cru Poggio Pelato, Conti Vallone, Bellaria, Poggioli, San Zeno e Meriggi, permette la coltivazione delle diverse varietà di uve nelle condizioni più favorevoli per ognuna di esse. Inaugurata nel 1991 la cantina imbottiglia all’origine oltre 800.000 bottiglie: dagli spumanti a base Pinot Nero, da sempre il vitigno principe della zona, a vini da vitigni autoctoni come la Bonarda e la Barbera.
Riferimento: VIPIUVIBBSP16
Marchio: Castello di Uviglie
Da uve Barbera in purezza provenienti dall’appezzamento “Bricco del Conte”, nel cuore del Monferrato, raccolte a mano. L’uva viene sottoposta a diraspatura, fermentazione a temperatura controllata di 26 - 28°C, 10-15 giorni a contatto con le bucce, estrazione dei componenti nobili con metodo Delestage, svinatura a fermentazione alcolica terminata....
Riferimento: VILOCLFNE18
Marchio: Cantina Caleffi
Lambrusco nero prodotto col metodo tradizionale della rifermentazione in bottiglia. Prodotto da uve Ancellotta, Lambrusco Viandanese e Lambrusco Salamino raccolte nella zona di Spineda, al confine tra la provincia di Cremona e Mantova, questo vivace rosso si presenta con tonalità porpora che avvolge e colora il bicchiere. Un vino che ha profumo molto...
Riferimento: VIPIMASMODM11
Marchio: Vigneti Massa
Frutto di un assemblaggio di diverse vigne che vanno dai 15 ai 50 anni di età, Monleale è una Barbera importante, strutturata e di corpo, con passaggio in barrique di quasi due anni e un ulteriore anno di affinamento in bottiglia che regala un profilo a tutto tondo dove freschezza, eleganza e morbidezza sono padroni incontrastati. Di color rubino con...
Riferimento: VIPIUVIGR19
Marchio: Castello di Uviglie
Da uve Grignolino in purezza provenienti dall’appezzamento “San Bastiano”, nel cuore del Monferrato, raccolte a mano. L’uva viene sottoposta a diraspatura, fermentazione a temperatura controllata di 24 - 25 °C, 3-4 giorni a contatto con le bucce, svinatura del solo fiore sena aggiunta di vino di pressa. Fermentazione malolattica completamente svolta in...
Dagli appezzamenti posizionati sulle morbide colline di Zenevredo ricche di argilla e sali minerali la Croatina allevata con i sistemi Guyot e Cordone speronato da vita a questo piacevolissimo rosso. Vinificato secondo tradizione per esaltarne i profumi primari, viene in un secondo momento rifermentato per ottenere una fragrante vivacità. Questo rosso dal colore rubino intenso e dai profumi di viola, mandorla e amarena, da servire rigorosamente tra i 14 ed i 16 gradi, è partner perfetto di salumi, carni bianche o rosse anche in umido e formaggi a media stagionatura.