- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Prodotto da uve Cannonau in purezza questo vino nasce da vigne radicate su terreni sabbiosi, originati da disfacimento granitico. Il granito dona personalità al Cannonau e le altitudini danno la vena fresco-acida che permette longevità. Ci troviamo nei pressi di Dorgali, territorio fortemente vocato alla coltivazione di questo vitigno. Dopo la raccolta a mano avviene la fermentazione a temperatura sotto i 30°C, con lieviti selezionati, con macerazione di 7 giorni e follature manuali. Il vino matura poi 6 mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi, per poi affinare in bottiglia per almeno 6 mesi. Il Cannonau di Quartomoro presenta un colore mediamente carico, tendente all'aranciato con l'evoluzione; al naso è speziato, fruttato, balsamico e al palato fine e lungo.
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda. L’azienda si trova ad Arborea, testimonianza viva della sinergia tra sardità e continentalità, e in Sardegna, terra con una biodiversità tra le più interessanti d’Europa. L’obbiettivo è produrre vini-espressione della terra sarda. Con questo intento, quotidiamente Piero Cella e Luciana Baso, cercano di lavorare al meglio, con il minimo intervento in vigna e in cantina, nel rispetto dei processi naturali.
“Oggi, in Arborea, trasformiamo le uve con grande semplicità, affiancando e accompagnando la natura in silenzio e con grande rispetto. Vinifichiamo autentiche perle viticole, con l’intento di metterne in evidenza le note varietali. Quando un vino non segue l’iter regolare è per me sempre una sconfitta, una grande delusione… una canzone disturbata da una stonatura e Luciana e io, cantinieri plasmatori delle nostre bottiglie, proviamo ad ottenere una sinfonia regolare, senza cercare gli accenti e le forzate perfezioni organolettiche, ma l’essenza dell’uva di Sardegna.” [Piero Cella]
Prodotto da uve Cannonau in purezza questo vino nasce da vigne radicate su terreni sabbiosi, originati da disfacimento granitico. Il granito dona personalità al Cannonau e le altitudini danno la vena fresco-acida che permette longevità. Ci troviamo nei pressi di Dorgali, territorio fortemente vocato alla coltivazione di questo vitigno. Dopo la raccolta a mano avviene la fermentazione a temperatura sotto i 30°C, con lieviti selezionati, con macerazione di 7 giorni e follature manuali. Il vino matura poi 6 mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi, per poi affinare in bottiglia per almeno 6 mesi. Il Cannonau di Quartomoro presenta un colore mediamente carico, tendente all'aranciato con l'evoluzione; al naso è speziato, fruttato, balsamico e al palato fine e lungo.