- Prezzo scontato

Sinsal è il termine dialettale piacentino che nell’antico contado indicava colui che trattava e mediava prodotti della terra, ma era anche l’artefice di unioni matrimoniali tra i figli delle diverse famiglie benestanti. Anche in questo vino il matrimonio è stato combinato tra uve di varietà differenti, il barbera e la bonarda, nella certezza di un’ottima unione. Di colore granata scuro con riflessi viola, il SInsal si presenta con cenni di prugna e ciliegia che accompagnano un palato morbido, giustamente tannico ed ampio con retrogusto di frutta matura. Vino ideale per piatti consistenti e gustosi a base di carne alla griglia e alla piastra.
La storia di Torre Fornello affonda le radici nel medioevo ma ha la sua “svolta enologica” nel 1998, quando Enrico Sgorbati fonda questa bella realtà all’estremità occidentale dell’Emilia Romagna, che prende il nome da vecchie fornaci presenti nella zona. Sui 13 ettari di superficie vitata l’azienda lavora con la massima attenzione agli equilibri naturali e alla sostenibilità, cosa che ha portato negli ultimi anni ad ottenere la certificazione biologica per alcuni appezzamenti. Le uve raccolte vengono vinificate in azienda che ne segue con attenzione tutte le fasi. I vini di Torre Fornello sono per tutte queste ragioni espressione schietta del territorio piacentino, vini dalla grande personalità, complessi, eleganti, avvolgenti ed equilibrati.
Riferimento: SIROTOFOR19
Marchio: Torre Fornello
Lo spumante Torre Fornello Ortrugo è un metodo Martinotti fresco e profumato ottenuto da uve Ortrugo in purezza. Una bottiglia che rende omaggio al territorio dei Colli Piacentini, declinandolo attraverso un vitigno autoctono che testimonia il legame della cantina con queste zone. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini i suoi profumi...
Riferimento: SIROTOFMA14
Marchio: Torre Fornello
Lo Spumante Metodo Classico Brut “Olubra” di Torre Fornello è realizzato da un blend di uve Marsanne al 90% e Malvasia di Candia Aromatica per il restante 10% raccolte in Val Tidone. La conformazione collinare del vigneto e l’ottima esposizione ai venti consentono di ottenere un’uva di ottima finezza aromatica. La sosta sui lieviti di almeno 24 mesi in...
Riferimento: SIROTOFBR14
Marchio: Torre Fornello
Ottenuto da uve Chardonnay in purezza raccolte in un appezzamento esposto a nord con terreno a forte presenza calcarea, da viti di 30 anni circa, questo elegante spumante affina per almeno 40 mesi sui lieviti in bottiglia. L’Enrico Primo di Torre Fornello è uno spumante di grande personalità ed estremamente ricco che si mostra di tonalità giallo...
Riferimento: SIROTOFBRO15
Marchio: Torre Fornello
Ottenuto da uve Pinot Nero in purezza raccolte nell’appezzamento di Monte Po, da viti di 25 anni circa quasi al confine con la Lombardia, questo elegante spumante affina per ben 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Il Pinot Rosè di Torre Fornello è uno spumante eccezionale ed estremamente fine che si mostra con un’accattivante tonalità rosa salmone luminosa...
Sinsal è il termine dialettale piacentino che nell’antico contado indicava colui che trattava e mediava prodotti della terra, ma era anche l’artefice di unioni matrimoniali tra i figli delle diverse famiglie benestanti. Anche in questo vino il matrimonio è stato combinato tra uve di varietà differenti, il barbera e la bonarda, nella certezza di un’ottima unione. Di colore granata scuro con riflessi viola, il SInsal si presenta con cenni di prugna e ciliegia che accompagnano un palato morbido, giustamente tannico ed ampio con retrogusto di frutta matura. Vino ideale per piatti consistenti e gustosi a base di carne alla griglia e alla piastra.