- Prezzo scontato

Dalla rifermentazione delle vinacce di Amarone nasce il nostro Valpolicella Ripasso Superiore. Il Valpolicella d’annata, viene messo a contatto con le vinacce d’Amarone che avendo ancora zuccheri al loro interno innescano una nuova fermentazione. La rifermentazione è un processo lento che arricchisce la struttura del vino e cede note d’appassimento che vanno a caratterizzare fortemente il vino. Ne risulta un vino di struttura che trova il suo punto di forza nell’equilibrio in bocca, accompagnata al naso da lievi sentori di frutta matura e passita che durante l’affinamento evolvono conferendo complessità. Rosso rubino intenso, con profumo ampio ed elegante con note di frutta matura, quasi confettura, vaniglia, noce, cannella. Sapore asciutto, robusto, pieno e persistente.
La cantina Brigaldara si trova nei pressi del paese di San Floriano, nel cuore della Valpolicella, a nord di Verona. É situata all’imbocco della vallata di Marano, una delle quattro valli che costituiscono l’area classica della Valpolicella. L’azienda ricopre una superficie totale di 50 ettari di proprietà, divisi tra vigneti e uliveti. Adiacente alla villa, residenza privata della famiglia Cesari, sorge la casa colonica caratterizzata dal tradizionale portico recentemente ammodernato e convertito a cantina. Il nome Brigaldara compare per la prima volta in un atto notarile del 1260. Con questo nome, nei secoli, si è poi identificata una villa assieme a tutto il gruppo di rustici e campagne che la circondano. La famiglia Cesari acquista la villa con il fondo circostante nel 1929; epoca in cui la coltivazione della vite e dell’olivo erano frammiste a frutteti e cereali. Successivamente, negli anni ‘60 e ‘70, con la fine delle mezzadrie, ci fu l’ultima riconversione con le colture specializzate di vite ed olivo. Fino al 1979 però, non si vinificava ancora e la maggior parte dell’uva veniva venduta. Con la vinificazione, per l’azienda si innesca un rapido processo di sviluppo. Si acquistano prima 4 ettari nel comune di Marano (1990) e l’anno successivo 4 ettari nel comune di Grezzana. Successivamente, il grande terreno di Case Vecie di 70 ettari in cui negli anni sono stati piantati 9 ettari di vigneto ad un altitudine di 450 mt/slm. Infine, l’affitto a lungo termine nel comune di Marcellise, nella zona est di Verona, con i suoi 20 ettari interamente vitati. Ogni anno Brigaldara produce circa 300.000 bottiglie dai circa 50 ettari di vigneto di proprietà. La filosofia dell’azienda è da sempre rivolta alla produzione di vini di qualità rappresentativi del territorio. Questa filosofia aziendale viene interpretata sul territorio da una costante ricerca dell’equilibrio vegeto-produttivo per singolo vigneto che non porta mai a forzare la pianta.
Dalla rifermentazione delle vinacce di Amarone nasce il nostro Valpolicella Ripasso Superiore. Il Valpolicella d’annata, viene messo a contatto con le vinacce d’Amarone che avendo ancora zuccheri al loro interno innescano una nuova fermentazione. La rifermentazione è un processo lento che arricchisce la struttura del vino e cede note d’appassimento che vanno a caratterizzare fortemente il vino. Ne risulta un vino di struttura che trova il suo punto di forza nell’equilibrio in bocca, accompagnata al naso da lievi sentori di frutta matura e passita che durante l’affinamento evolvono conferendo complessità. Rosso rubino intenso, con profumo ampio ed elegante con note di frutta matura, quasi confettura, vaniglia, noce, cannella. Sapore asciutto, robusto, pieno e persistente.