- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Il Pinot Nero di Tenuta Rottensteiner cresce nei vigneti, di questa varietà, migliori di Bolzano. Richiede una lavorazione mirata sia in vigneto sia in cantina: controlli di quantità, buona ventilazione, notti fredde e giorni soleggiati. Si presenta di colore rosso rubino carico e luminoso con profumi che richiamano il lampone, la viola e le spezie dolci. Al palato è corposo ed elegante, caratterizzato da una calda tonalità che lo rende rotondo e avvolgente al palato.
La famiglia Rottensteiner è una delle prime famiglie di viticoltori della provincia di Bolzano. Il terreno su cui cresce il vino è di origine porfirica, tipico della regione. Questa roccia, la pietra rossa, dà il nome ai Rottensteiner. Oggi, Toni e Hannes dirigono insieme la cantina, sostenuti dalle donne di famiglia. Bere con piacere: questo è il principio fondamentale che guida il loro lavoro e quindi della cantina. Per Toni e Hannes un vino buono deve essere elegante e beverino. L’obiettivo è quello di creare vini aventi un carattere unico ed inconfondibile, tipici per varietà come per provenienza. Gran parte dei prodotti sono per questo monovarietali, con particolare attenzione alle varietà tipiche della zona di Bolzano. La genuinità del prodotto è sempre garantita.
Il Pinot Nero di Tenuta Rottensteiner cresce nei vigneti, di questa varietà, migliori di Bolzano. Richiede una lavorazione mirata sia in vigneto sia in cantina: controlli di quantità, buona ventilazione, notti fredde e giorni soleggiati. Si presenta di colore rosso rubino carico e luminoso con profumi che richiamano il lampone, la viola e le spezie dolci. Al palato è corposo ed elegante, caratterizzato da una calda tonalità che lo rende rotondo e avvolgente al palato.