- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Prodotto in buona parte da uve Schiava coltivate nella zona classica di Santa Maddalena, su terreni soleggiati a 300 metri sul livello del mare, questo Südtirol DOC è perfetto per una serata spensierata tra amici. Un vino rosso secco, caratterizzato da un colore rosso acceso e luminoso, con intensi aromi di ciliegie, un dolce retrogusto di mandorla e un’acidità fresca e leggera. Al palato è corposo e persistente con una struttura lievemente tannica. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]
La storia del Griesbauerhof è anche la storia della famiglia Mumelter, che dal 1785 possiede e gestisce il maso. Oggi sono Georg e la moglie Margareth, assieme ai figli Michael e Lukas a continuare a scriverla, con una passione comune ad entrambe le generazioni e l’attenzione e la cura che li hanno sempre contraddistinti. Qualità che parte dai vigneti, disposti con attenzione al dettaglio e al volere della pianta nei terreni più adatti, fino al lavoro in cantina che con oltre due secoli di esperienza conserva ancora la ritualità dei gesti e dei procedimenti che vengono così conservati. Il maso si trova a 300 m/slm, sulle colline tra Santa Maddalena e Santa Giustina, nei pressi di Bolzano, circondato da fitti vigneti. È significativa la qualità espressa dal St. Magdalener e dal Lagrein che rispecchiano la tradizione della zona.
Prodotto in buona parte da uve Schiava coltivate nella zona classica di Santa Maddalena, su terreni soleggiati a 300 metri sul livello del mare, questo Südtirol DOC è perfetto per una serata spensierata tra amici. Un vino rosso secco, caratterizzato da un colore rosso acceso e luminoso, con intensi aromi di ciliegie, un dolce retrogusto di mandorla e un’acidità fresca e leggera. Al palato è corposo e persistente con una struttura lievemente tannica. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]