- Prezzo scontato

Teroldego Rotaliano ovvero "Oro del Tirolo" da una probabile interpretazione del idioma "Tiroler Gold" I regnanti d’Austria, durante la loro reggenza in Trentino, considerarono infatti questo vino eccellente sotto vari aspetti. Riposa per ventiquattro mesi in piccole botti di legno da 225 litri ed ulteriori sei mesi in acciaio per amalgamare le singole botti e poi finalmente imbottigliato. Rosso rubino carico e profondo, al naso è intenso con note di lampone e mora, ricamate su una speziatura di vaniglia tostata. Ricco di corpo, sapido e robusto, con un piacevole sentore di cioccolato. Ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato
Nel 1975 Roberto e Andrea Zeni, danno un grande slancio al'azienda di famiglia dando vita a due differenti società dedicate rispettivamente alla produzione di vini di assoluta qualità e di grappa. L'obiettivo è alto e ambizioso poiché il desiderio è quello di partire dai propri vigneti e svolgere sia vinificazione che distillazione all'interno della propria cantina. Nel 1988 l'azienda si ingrandisce con l'importante acquisto di Maso Nero, un maso a 12 ettari vitati collocato ad un'altitudine di 400 m.s.l.m, sulla collina di Sorni. L'azienda raggiunge cosi i 20 ettari si superficie vitata e continua incessante la produzione di vini e spumanti di estrema qualità soprattutto da uve Chardonnay, Nosiola, Pinot bianco e nero.
Riferimento: VITNZENMT19
Marchio: Zeni
Il Muller Thurgau è un vitigno a frutto bianco ottenuto dall’incrocio del Riesling Renano con il Sylvaner verde, eseguito nel 1882 dal ricercatore di nome Muller del paese di Thurgau in Svizzera. In incrocio che accomuna ed esalta tutte le caratteristiche aromatiche delle due varietà ottenendo un vino dal delicato profumo di salvia ed al gusto con una...
Riferimento: VITNZENSA19
Marchio: Zeni
Da uve Sauvignon blanc in purezza raccolte in due momenti separati, a giusta maturazione e in sovramaturazione. Le due raccolte vengono vinificate separatamente: la prima vendemmia esegue la malolattica per ridurre l’elevata acidità, mentre la seconda vendemmia non esige questa fermentazione, avendo con la sovramaturazione in pianta un contenuto...
Riferimento: VITNZENPNR19
Marchio: Zeni
Il vino rosato, rappresenta per il Trentino una tradizione innata; alcune cantine lo elaborano dalla Schiava, dal Lagrein, dal Lambrusco ottenendo vini freschi, giovani e fruttati rivolti ad un consumo moderno. Zeni utilizza per questo vino le prestigiose uve del il Pinot Nero, creando un vino di grande qualità, dal colore rosa setoso, al profumo fresco,...
Riferimento: VITNZENRO19
Marchio: Zeni
Varietà coltivata da sempre nel Campo Rotaliano, negli ultimi trent’anni è stata lentamente abbandona per lasciar posto al Teroldego. Attualmente esiste un vecchio vigneto sul comune di Mezzolombardo in località Giare dal quale Zeni ha raccolto l’uva di questa vendemmia. L’azienda ha inoltre prelevato alcuni ceppi per mettere a dimora delle nuove piante...
Riferimento: VITNZENTE19
Marchio: Zeni
Teroldego Rotaliano ovvero "Oro del Tirolo" da una probabile interpretazione del idioma "Tiroler Gold" I regnanti d’Austria, durante la loro reggenza in Trentino, considerarono infatti questo vino eccellente sia per il colore intenso e profondo, profumato di lampone e mora che per il sapore pieno rotondo giustamente acido e privo di tannini: appunto Oro...
Teroldego Rotaliano ovvero "Oro del Tirolo" da una probabile interpretazione del idioma "Tiroler Gold" I regnanti d’Austria, durante la loro reggenza in Trentino, considerarono infatti questo vino eccellente sotto vari aspetti. Riposa per ventiquattro mesi in piccole botti di legno da 225 litri ed ulteriori sei mesi in acciaio per amalgamare le singole botti e poi finalmente imbottigliato. Rosso rubino carico e profondo, al naso è intenso con note di lampone e mora, ricamate su una speziatura di vaniglia tostata. Ricco di corpo, sapido e robusto, con un piacevole sentore di cioccolato. Ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato