- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Le vigne di Lagrein sono state piantate recentemente su terreni pianeggianti, sabbiosi e di origine alluvionale. Le uve raccolte mature verso la fine del mese di settembre sono state pigiate, diraspate, e messe a fermentare in serbatoi inox per 6 giorni a temperatura controllata. Dopo la svinatura il vino termina la fermentazione malalottica sempre in acciaio. Trascorsi 6 mesi di affinamento sempre in acciaio viene travasato ed imbottigliato giovane. Rosso rubino intenso con riflessi violacei con profumo fruttato con evidente ricordo di lampone, di mora e di fragola. Al sapore vinoso, piacevole con bella struttura e giusto equilibrio. Ideale con carni di manzo, agnello, capretto, selvaggina e formaggi lievemente stagionati.
Armando Simoncelli ha deciso di iniziare a vinificare le uve dei propri vigneti nel 1977 e ad imbottigliare col proprio nome in etichetta. L’ azienda ha sede a ‘Navesel’, antico porto sul fiume Adige, poco a sud ovest di Rovereto, in Vallalagarina. Con la bonifica del fondovalle e l’arginatura del fiume è rimasta una fertile campagna dove i vigneti hanno trovato un ambiente ideale per svilupparsi e produrre uve di superiore pregio. La famiglia Simoncelli ha iniziato a coltivare quei vigneti più di duecento anni or sono e nella casa colonica che sorge al centro di essi, ristrutturata ed ampliata nel 1985, ha sede la cantina di vinificazione e di affinamento dei vini. Attualmente i vigneti, tutti di proprietà, coltivati nel pieno rispetto della tradizione, sono ubicati in un ambiente di fondovalle alluvionale a circa 200m s.l.m. dove la natura del terreno unita ad un microclima ottimale, garantiscono una viticoltura di elevata qualità.
Le vigne di Lagrein sono state piantate recentemente su terreni pianeggianti, sabbiosi e di origine alluvionale. Le uve raccolte mature verso la fine del mese di settembre sono state pigiate, diraspate, e messe a fermentare in serbatoi inox per 6 giorni a temperatura controllata. Dopo la svinatura il vino termina la fermentazione malalottica sempre in acciaio. Trascorsi 6 mesi di affinamento sempre in acciaio viene travasato ed imbottigliato giovane. Rosso rubino intenso con riflessi violacei con profumo fruttato con evidente ricordo di lampone, di mora e di fragola. Al sapore vinoso, piacevole con bella struttura e giusto equilibrio. Ideale con carni di manzo, agnello, capretto, selvaggina e formaggi lievemente stagionati.