- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Eleganza e potenza sono le caratteristiche di questo grande rosso prodotto dall’omonimo vitigno allevato in una delle zone più vocate della Vallagarina, denominata appunto Ziresi. La prima parte della vinificazione viene svolta in serbatoi in acciaio inox per poi procedere con l’affinamento, svolto dapprima per 12 mesi in barrique e poi in bottiglia per diversi mesi. Alla vista ha un bel colore rosso rubino. I profumi sono quelli tipici del varietale, con piacevoli note di frutta che si alternano a sensazioni più floreali, dominati dalla viola mammola. All’assaggio è di buon corpo, morbido ed elegante, con un sorso di ottima scorrevolezza grazie al tannino finemente integrato. Trova la propria consacrazione gastronomica con le pietanze a base di carne, sia bianca che rossa.
L’Azienda Agricola Salizzoni si trova nel centro storico di Calliano nel cuore del “campo vitato” della Vallagarina ovvero nella conca racchiusa da Castel Beseno e le roccaforti a difesa di Rovereto.
Nata nel 1986 dalla passione di Valter nel coltivare i propri campi e di produrre un vino che rispecchi la realtà del territorio, ora l’azienda ha raggiunto dei livelli qualitativi importanti.
I cinque ettari di vigneto che si estendono nei comuni di Calliano, di Nomi e di Isera vengono coltivati con il sistema di allevamento a pergola doppia e semplice.
La cantina è ricavata nell’antico Palazzo Valentini di epoca settecentesca dove si effettuano vinificazioni e l’affinamento in piccoli carati di rovere.
A partire dal Marzemino, il vino emblema della vallata, il rosso che ha permesso alla Vallagarina di conquistare, in gentilezza, traguardi incredibili, supportati dall’eleganza e dalla tipicità. Un vino genuino, ma tutt’altro che semplice. Trovi nel bicchiere uno spaccato storico, suggestivo, dove l’apporto umano, le qualità naturali del vitigno e la bontà del prodotto stesso si coniugano in un tutt’uno.
L’azienda, così facendo, rappresenta una testimonianza del nostro territorio inteso come comunità, capace di farsi ambasciatrice grazie alla conoscenza del prodotto vino in posti lontani; questo rimane un aspetto di grande importanza, quindi sempre ricorrente nelle strategie aziendali.
Eleganza e potenza sono le caratteristiche di questo grande rosso prodotto dall’omonimo vitigno allevato in una delle zone più vocate della Vallagarina, denominata appunto Ziresi. La prima parte della vinificazione viene svolta in serbatoi in acciaio inox per poi procedere con l’affinamento, svolto dapprima per 12 mesi in barrique e poi in bottiglia per diversi mesi. Alla vista ha un bel colore rosso rubino. I profumi sono quelli tipici del varietale, con piacevoli note di frutta che si alternano a sensazioni più floreali, dominati dalla viola mammola. All’assaggio è di buon corpo, morbido ed elegante, con un sorso di ottima scorrevolezza grazie al tannino finemente integrato. Trova la propria consacrazione gastronomica con le pietanze a base di carne, sia bianca che rossa.