- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Nel colore ha inconfondibili riflessi rosso cardinalizio, ma con venature più luminose, tendenti quasi ad una singolare sfumatura purpurea. Leggiadro nell'aspetto, dimostra subito tutta la sua altrettanto deliziosa carica aromatica, leggera quanto delicata, vera esclusiva del Pinot Nero, che richiama la marasca e le bacche rossse, sia appunto nel naso che al palato. Ha un corpo ricercato, elegante, per una persistenza gustativa densa, decisamente in crescita e più appagante se bevuto dopo qualche anno di paziente stagionatura.
Soddisfatti o Rimborsati. Utilizziamo Stripe e Paypal per garantire la tua transazione in ogni caso.
Siamo qui per aiutarti! Il nostro supporto clienti è disponibile a risolvere eventuali problemi.
Se per qualche motivo non sei completamente soddisfatto, offriamo il reso senza problemi.
Il vigneto dell'azienda Pravis è costituito da tanti piccoli appezzamenti disposti sul versante collinare della montagna che separa Trento dal Basso Sarca, tra le Dolomiti di Brenta e il lago di Garda. In questa zona vengono allevati vitigni autoctoni rappresentativi della grande enologia Trentina insieme ad alcuni internazionali, accuditi con rispetto e grande attenzione all'ambiente e alla sostenibilità, facendo marciare di pari passo nelle vigne sperimentazione e tradizione, nella convinzione che per interpretare al meglio il futuro dell’enologia sia necessario custodire i saperi del passato.
Nel colore ha inconfondibili riflessi rosso cardinalizio, ma con venature più luminose, tendenti quasi ad una singolare sfumatura purpurea. Leggiadro nell'aspetto, dimostra subito tutta la sua altrettanto deliziosa carica aromatica, leggera quanto delicata, vera esclusiva del Pinot Nero, che richiama la marasca e le bacche rossse, sia appunto nel naso che al palato. Ha un corpo ricercato, elegante, per una persistenza gustativa densa, decisamente in crescita e più appagante se bevuto dopo qualche anno di paziente stagionatura.