• Spedizioni e Resi

  • Enosearcher motore di ricerca vini

  • Prezzo scontato
  • Prodotto Esaurito

Teroldego Rotaliano DOC Teroldigo 2018 - Fedrizzi

VITNFEDTI18

Intrigante rosso prodotto dal famoso autoctono trentino in purezza allevato nella zona di Mezzolombardo, nella Piana Rotaliana. La fermentazione alcolica primaria è generata da lieviti indigeni. Dopo 20-25 giorni ha inizio la fermentazione secondaria, malolattica, senza l’inoculo di batteri selezionati. Il Teroldigo matura in vasche di cemento per 5-7 mesi ed affina successivamente in bottiglia per 4 mesi regalandoci un vino di colore rosso rubino intenso,con intensi profumi fruttati, ma allo stesso tempo non banale. Il Teroldigo è ottenuto da uve molto mature, per questo anche il colore risulta essere molto intenso. [ DISPONIBILE ANNATA 2019 ]

12,30 €
10,30 € Risparmia 2,00 €
Quantità
Prodotto Esaurito

  Pagamenti Sicuri e Protetti

Soddisfatti o Rimborsati. Utilizziamo Stripe e Paypal per garantire la tua transazione in ogni caso.

  Supporto Clienti

Siamo qui per aiutarti! Il nostro supporto clienti è disponibile a risolvere eventuali problemi.

  Reso Gratuito e Rimborso Garantito

Se per qualche motivo non sei completamente soddisfatto, offriamo il reso senza problemi.

Descrizione

Teroldigo è un nome che racconta una lunga tradizione della famiglia Fedrizzi.

In questo vino si vuole esprime la vera essenza del Teroldego, raccontando la sua storia attraverso gli aromi naturali dati dall'uva e i suoi lieviti. Nel Teroldigo ritroviamo l'autenticità di questa varietà, data dalle uve prodotte in un vigneto policlonale, voluto dal proprietario Giovanni. Vinifichiamo le nostre uve secondo un metodo utilizzato nella nostra famiglia fino agli anni 50 del secolo scorso, effettuando le fermentazioni in vasche di cemento senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Il Teroldigo si può definire "un vino antico per un bere moderno!"

L'azienda agricola Fedrizzi Cipriano vinifica le uve dei propri vigneti da ben cinque generazioni. Verso la metà del 1800 il bisnonno Cipriano ha dato inizio alla storia dell’azienda e la prima vinificazione ebbe inizio nel 1870. Le varietà coltivate all’epoca erano il Pinot Grigio, il Lagrein e il Teroldego. La gestione dell'azienda è da sempre a costituzione familiare. Dal 1994 l'azienda ha operato una scelta di mercato: "puntare alla qualità!" Da lì la decisione di ridurre le rese ad ettaro, di applicare nuove pratiche agronomiche, di introdurre nuova tecniche di vinificazione e altri accorgimenti atti a mantenere e rendere salubre e migliore il prodotto.

Attualmente l'azienda è gestita da GIovanni Fedrizzi, che ha frequentato l'Istituto agrario di San Michele a/A per poter continuare a gestire l'azienda di famiglia. Ancora oggi Giovanni ha alle spalle l'appoggio e l'esperienza del padre Cipriano. La superficie attuale, coltivata a vigneto, è di 6,5 ha, situati nella Piana Rotaliana. Nello specifico le zone di produzioni sono: Entichiar, le Teroldeghe e Campazzi. L’età avanzata dei vigneti (40 anni circa), assieme alle tecniche agronomiche di cui l’ azienda si è avvalsa negli anni, ha permesso di avere un equilibrio vegeto-produttivo ottimale rendendo possibile l'ottenimento di vini con elevata struttura e delle ottime gradazioni alcoliche e domando, inoltre, l'elevata vigoria della varietà. La scelta di produrre soltanto due varietà autoctone è dovuta al fatto che il Teroldego trova nella Piana Rotaliana il suo habitat ideale. Anche il vitigno Lagrein, considerato addirittura " il fratello non sempre minore" del Teroldego, trova nei terreni nel Campo Rotaliano le condizioni ottimali per produrre un vino ricco di personalità.

Dettaglio Prodotto
VITNFEDTI18

Scheda Tecnica

Produttore
Azienda Agricola Fedrizzi Cipriano
Prodotto in
Italia
Regione
Trentino-Alto Adige
Formato Bottiglia
750 ml
Annata
2018
Vitigni
Teroldego 100%
Gradazione Alcolica
13%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Abbinamenti
Primi di Terra