- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Il Negron de Orzan dell'azienda Endrizzi fa parte di un progetto di recupero dei vitigni trentini prefilossera, vini dell’angelo, ed è prodotto con uve raccolte in zona Madonina di Civezzano, da un vigneto con esposizione est-sud,posizionato ad altitudine 480 m s.l.m. Delicato e beverino, regala un sorso di inattesa finezza e grande piacevolezza. Colore rosso rubino vivace si esprime con sentori di ribes e piccoli frutti rossi non troppo maturi. Al palato è delicato, morbido, equilibrato e di buona persistenza. Ottimo in abbinamento ai piatti della tradizione trentina, si sposa bene sia con i primi che con i secondi di terra. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]
Endrizzi è la dialettizzazione del cognome Endrici e il nome storico della cantina di San Michele all’Adige, territorio di confine che si rispecchia nei profumi dei vini dell’azienda e nella cultura della generazione attualmente alla guida: Paolo, Christine, Lisa Maria e Daniele. Endrizzi è stata una delle prime cantine del Trentino Alto Adige a potersi definire ecosostenibile. Si è scelto un approccio all’agricoltura sano e pulito e costruito una nuova ala della cantina secondo i principi della bioarchitettura. La famiglia ha fondato due cantine, Endrizzi e Serpaia di Endrizzi. I vini trentini e i vini toscani sono prodotti in quantità diverse ma con gli stessi principi. Grazie alla sinergia con l’enologo Vito Piffer, vengono esaltate le caratteristiche specifiche dei diversi vigneti e si fanno nascere vini fruttati, inconfondibili e riconosciuti a livello internazionale.
Il Negron de Orzan dell'azienda Endrizzi fa parte di un progetto di recupero dei vitigni trentini prefilossera, vini dell’angelo, ed è prodotto con uve raccolte in zona Madonina di Civezzano, da un vigneto con esposizione est-sud,posizionato ad altitudine 480 m s.l.m. Delicato e beverino, regala un sorso di inattesa finezza e grande piacevolezza. Colore rosso rubino vivace si esprime con sentori di ribes e piccoli frutti rossi non troppo maturi. Al palato è delicato, morbido, equilibrato e di buona persistenza. Ottimo in abbinamento ai piatti della tradizione trentina, si sposa bene sia con i primi che con i secondi di terra. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]