Dall’omonimo cru nasce questo nobile vino rosso che è autentica espressione della storica vocazione di queste terre per il vitigno. Dopo12 mesi in tonneaux e tinella inox-allier troncoconica, viene imbottigliato e affinato per ulteriori 12 mesi. Si consuma a partire dal 3° anno dalla vendemmia e se conservato bene può durare per oltre 15 anni. Un rosso granato brillante con leggeri riflessi rubino con un bouquet fruttato, leggermente speziato con sentori animali e minerali. Al palato è intenso e persistente con decisi richiami ai sentori fruttati e speziati, confettura di ciliegie, pepe nero, graffite e pellame. Ottimo per le carni rosse in genere, cacciagione di pelo, formaggi stagionati.
La Marchesi di Montalto nasce nel 1996 con la determinazione di dare continuità ai valori, alle tradizioni e alle tecniche viticole della centenaria azienda familiare e alla sua filosofia della “la vite” come radice della vita. Attualmente l’Azienda Agricola si estende su una superficie di 180 ha di cui 98 sono vitati. Le vigne sono dislocate nei migliori cru dei comuni di Pietra De Giorgi, Cigognola, Broni e Montalto Pavese. Proprio in quest’ultimo comune, notoriamente riconosciuto per la grande vocazione per la vite e in particolare per il Pinot Nero e Riesling Renano, ha la sede la cantina Marchesi di Montalto che, da parecchi anni ha deciso di dedicarsi in maniera incondizionata alla vinificazione dei due specifici vitigni. La si può, a ragione, definire un’azienda “bi-varietale”che vinifica solo i migliori cru di Pinot Nero e Riesling imbottigliandone e commercializzandone una variegata gamma (circa 80000 bottiglie annue) e rimanendo così fedele al motto: “Solo Pinot Nero e Riesling Renano no limits”.
Dettaglio Prodotto
VILOMARPNR15
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Marchesi di Montalto s.s.agricola
Prodotto in
Italia
Regione
Lombardia
Formato Bottiglia
750 ml
Annata
2015
Vitigni
Pinot Nero 100%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Dall’omonima vigna, impiantata interamente a Pinot Nero nasce questo spumante che rappresenta la massima espressione del territorio di Montalto. Dopo almeno 36 mesi di maturazione sui propri lieviti si presenta in tutta la sua complessità tipica del vitigno senza alcun compromesso o mediazione. Uno metodo classico fresco con sentori di biancospino,...
Il Riesling Monsaltus è ottenuto nell’omonima vigna impiantata a Riesling Renano, cloni della Mosella, e rappresenta la massima espressione del rapporto vino-territorio, trasmettendo intense emozioni sensoriali anche a distanza di tantissimo tempo. Un vino che si presenta di colore dorato pieno con abbondanti riflessi verdi con un aroma deciso di frutta...
La versione Vendemmia Tardiva del Monsaltus è ottenuta da un’uva sovra maturarata in pianta. Il vino così ottenuto racchiude in sè tutta la naturale evoluzione dei tipici profumi dell’uva leggermente bottritizzata. Tipico vino da formaggi erborinati e da “cucina forte”. Di colore dorato intenso con leggeri riflessi verdi questo intrigante Riesling si...
Dall’omonimo cru nasce questo nobile vino rosso che è autentica espressione della storica vocazione di queste terre per il vitigno. Dopo12 mesi in tonneaux e tinella inox-allier troncoconica, viene imbottigliato e affinato per ulteriori 12 mesi. Si consuma a partire dal 3° anno dalla vendemmia e se conservato bene può durare per oltre 15 anni. Un rosso...
Un blend di uve Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Marzemino che, pigiate e diraspate, vengono macerate per circa 2 settimane. Fermenta a temperatura controllata, poi affina in barrique per 30 mesi, quindi in bottiglia per non meno di 10 mesi. Dal colore rosso granato intenso con riflessi rubini, all'olfatto dimostra un profumo complesso, etereo...
Frutto di un assemblaggio di diverse vigne che vanno dai 15 ai 50 anni di età, Monleale è una Barbera importante, strutturata e di corpo, con passaggio in barrique di quasi due anni e un ulteriore anno di affinamento in bottiglia che regala un profilo a tutto tondo dove freschezza, eleganza e morbidezza sono padroni incontrastati. Di color rubino con...
Un grande rosso prodotto da uve Aglianico raccolto nella zona litoranea a 35 km dalla città di Taranto su terreno argilloso sabbioso ricco di tufo. Dopo un affinamento di circa 24 mesi in barrique di rovere francese l’Arcorato si presenta di colore rosso rubino intenso con profumi complessi tra cui domina la speziatura con note di cannella, noce moscata e...
Il vitigno San Lorenzo (St. Laurent) arrivò in Trentino dalla vicina Austria nella prima metà dell’Ottocento. Questo vitigno, a maturazione precocissima, risolveva egregiamente l’esigenza della maturazione ad alta quota.I vigneti di Cantine Monfort si trovano in Valsugana, a Civezzano a quota 450 metri s.l.m.. Questo vino rientra nel progetto di recupero...
Dall’omonimo cru nasce questo nobile vino rosso che è autentica espressione della storica vocazione di queste terre per il vitigno. Dopo12 mesi in tonneaux e tinella inox-allier troncoconica, viene imbottigliato e affinato per ulteriori 12 mesi. Si consuma a partire dal 3° anno dalla vendemmia e se conservato bene può durare per oltre 15 anni. Un rosso granato brillante con leggeri riflessi rubino con un bouquet fruttato, leggermente speziato con sentori animali e minerali. Al palato è intenso e persistente con decisi richiami ai sentori fruttati e speziati, confettura di ciliegie, pepe nero, graffite e pellame. Ottimo per le carni rosse in genere, cacciagione di pelo, formaggi stagionati.