- Prezzo scontato

Merlot, un vigneto strappato al fondo valle e cresciuto in azienda a 600 metri di altezza. Terreni ripidi e poveri che restituiscono eleganza e complessità. Vendemmia realizzata dopo la metà di ottobre, eseguita a mano dopo attenta cernita, a cui seguono diraspatura, vinificazione in rosso con fermentazione e macerazione delle bucce per 2 settimane. La maturazione avviene in barriques per 13 mesi ed affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino, con profumo lungo e vellutato con spiccate note di frutta rossa matura. Sapore pieno, armonioso, morbido e lungo. E' un vino ideale per accompagnare minestre asciutte, carni grigliate, formaggi stagionati e piatti di mezzo.
Un’azienda di montagna che, con il cambiamento climatico in corso, si trova avvantaggiata per la capacità, data dall’altitudine, di produrre vini freschi, longevi e con le note aromatiche accentuate. Seguendo le più moderne tecniche vitivinicole si sono esaltate le caratteristiche di freschezza, aromaticità e longevità sia per i vini fermi che per il suo spumante metodo classico.
Merlot, un vigneto strappato al fondo valle e cresciuto in azienda a 600 metri di altezza. Terreni ripidi e poveri che restituiscono eleganza e complessità. Vendemmia realizzata dopo la metà di ottobre, eseguita a mano dopo attenta cernita, a cui seguono diraspatura, vinificazione in rosso con fermentazione e macerazione delle bucce per 2 settimane. La maturazione avviene in barriques per 13 mesi ed affinamento in bottiglia. Di colore rosso rubino, con profumo lungo e vellutato con spiccate note di frutta rossa matura. Sapore pieno, armonioso, morbido e lungo. E' un vino ideale per accompagnare minestre asciutte, carni grigliate, formaggi stagionati e piatti di mezzo.