Si dice che una volta, quando il Garda e il laghetto del Frassino erano collegati da una fitta rete di vie d’acqua, arrivassero in barca dal nord “mercanti neri” che utilizzavano le case in riva al lago come nascondiglio per le merci contrabbandate – e c’è chi giura che questi covi fossero difesi da branchi di lupi. La Tenuta Ca’ Lojera, della famiglia Tiraboschi, significa appunto “casa dei lupi”. Franco e Ambra Tiraboschi seguono rispettivamente la produzione ed il settore accoglienza con lo splendido agriturismo che si trova in azienda. La cantina vinifica solo uve proprie, raccolte su 18 ettari di vigneti; allevate su terreno pianeggiante, argilloso compatto le bianche di Lugana e Turbiana o Trebbiano di Lugana e in collina quelle di Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon. Franco e Ambra Tiraboschi sono stati talvolta definiti una cuvée di coraggio e follia, ma i loro Lugana, tra i più regolari della denominazione, hanno i piedi ben piantati per terra: la loro qualità più leggibile è proprio la concretezza.