- Prezzo scontato

Il "Grumello" Riserva è prodotto da uve Nebbiolo in purezza provenienti da vigneti dei comuni di Sondrio e Montagna, parte della sottozona "Grumello". L’uva selezionata è sottoposta a pigiatura a cui segue fermentazione spontanea. La maturazione avviene in botte di rovere per 2 anni e botti piccole per altri 2 anni. Dopo una sosta in bottiglia di almeno 1 anno il Grumello si presenta di colore rosso granato. Il naso si distende su profumi di fragola e di viola mammola, con note di frutta secca e richiami minerali. Al sorso, il vino è maestoso con tannini vellutati, bella freschezza e corpo rotondo. Finale armonico e fine. Da abbinare a piatti dai sapori decisi come carni rosse stufate o formaggi stagionati.
La Valtellina è un magnifico susseguirsi di vigneti terrazzati sul versante Sud delle Alpi Retiche: è un paesaggio suggestivo e unico che si estende per 40 Km, fino un'altitudine di 800 m sul livello del mare. Sulle pendici che guardano a Sud la vite prospera grazie a un clima privilegiato. Le alpi proteggono la vite dai venti freddi del Nord e da quelli umidi e caldi del Sud. Il microclima della valle favorisce l'impollinazione primaverile, accompagna la costante maturazione estiva e autunnale preservando le uve dalle malattie. Il forte sole di montagna permette di ottenere ottimi livelli di maturazione delle uve. Centro di questa prestigiosa viticultura è Chiuro, dove i vigneti hanno bisogno di terrazzamenti per essere coltivati e dove oggi operano le Cantine Balgera dal lontano 1885. Fondatore dell'azienda fu il trisavolo Pietro, che già nell'ottocento commerciava vini di Valtellina nella vicina Svizzera. A lui succeddette Leone Balgera, che proseguì la produzione e l'esportazione, Il figlio Gianfranco costruì nuove cantine evolvendo e migliorando le tecniche di produzione, invecchiamento e imbottigliamento. Oggi continua l'attività il figlio, enologo Paolo Balgera che opera nel segno della tradizione, dell'antico "saper far vino", nel continuo miglioramento delle tecniche di vinificazione, nell'ammodernamento degli impianti di cantina, giungendo anche a elevare alcuni vini in barriques. Rispondendo alle continue esigenze del mercato, la gamma dei vini si è progressivamente ampliata in qualità varie e diversificate nel gusto e nei profumi. Con grande struttura, di squisita fragranza aromatica. Di generazione in generazione, anche i figli Luca e Matteo manifestano un'innata passione per il vino, nel segno della tradizione di famiglia saranno testimonials dell'antica Casa Vinicola Balgera nel nuovo millennio.
Riferimento: VILOBALSF02
Marchio: Balgera
Lo Sforzato di Valtellina proviene da vigneti delle zone di Valtellina Superiore e di Valtellina, in provincia di Sondrio, posti a 200-500 metri s.l.m. Le uve accuratamente selezionate sono fatte appassire sui graticci a cui segue pigiatura, macerazione di 15-20 giorni e fermentazione spontanea. Il vino matura poi in botte di rovere per 3-4 anni e in...
Il "Grumello" Riserva è prodotto da uve Nebbiolo in purezza provenienti da vigneti dei comuni di Sondrio e Montagna, parte della sottozona "Grumello". L’uva selezionata è sottoposta a pigiatura a cui segue fermentazione spontanea. La maturazione avviene in botte di rovere per 2 anni e botti piccole per altri 2 anni. Dopo una sosta in bottiglia di almeno 1 anno il Grumello si presenta di colore rosso granato. Il naso si distende su profumi di fragola e di viola mammola, con note di frutta secca e richiami minerali. Al sorso, il vino è maestoso con tannini vellutati, bella freschezza e corpo rotondo. Finale armonico e fine. Da abbinare a piatti dai sapori decisi come carni rosse stufate o formaggi stagionati.